Dpcm, Tar del Lazio: “La zona rossa in Calabria è coerente con i parametri”

lockdown calabria

“L’applicazione delle misure contenitive di cui all’art. 3 del Dpcm (inserimento nella “zona rossa”, ndr) risulta coerente con i dati forniti dalla Regione Calabria ed appare il frutto della applicazione oggettiva di parametri predeterminati”.

È una delle motivazioni con le quali il Tar del Lazio ha confermato anche in sede collegiale cautelare la legittimità della decisione di inserire la Calabria tra le “zone rosse” italiane. Rispondendo a ogni punto delle richieste proposte di sospensione cautelare del provvedimento governativo avanzate dalla Regione, i giudici hanno ritenuto che “il ricorso non presenta sufficienti elementi di favorevole apprezzamento” alla stregua di una serie di specifiche considerazioni. Alla fine, per il Tar “appaiono sussistere i presupposti per l’applicazione alla Regione Calabria delle misure restrittive in ragione della presenza di un indice Rt superiore a 1,5 e con livello di rischio alto'”.

È una delle motivazioni con le quali il Tar del Lazio ha confermato anche in sede collegiale cautelare la legittimità della decisione di inserire la Calabria tra le “zone rosse” italiane. Rispondendo a ogni punto delle richieste proposte di sospensione cautelare del provvedimento governativo avanzate dalla Regione, i giudici hanno ritenuto che “il ricorso non presenta sufficienti elementi di favorevole apprezzamento” alla stregua di una serie di specifiche considerazioni. Alla fine, per il Tar “appaiono sussistere i presupposti per l’applicazione alla Regione Calabria delle misure restrittive in ragione della presenza di un indice Rt superiore a 1,5 e con livello di rischio alto'”.

“La classificazione a rischio ‘alto’ della regione Calabria non è dipesa da valutazioni discrezionali del Ministero ma dall’applicazione di parametri predefiniti, e in particolare di quelli da cui si desumeva la presenza nella Regione di criticità dei servizi sanitari territoriali'”, spiegano i giudici. Secondo i giudici amministrativi, quindi “l’applicazione alla delle misure contenitive di cui all’art. 3 del DPCM risulta coerente con i dati forniti dalla Regione Calabria ed appare il frutto della applicazione oggettiva di parametri predeterminati”; e la domanda cautelare proposta “è anche sfornita del prescritto requisito del pregiudizio di un danno grave e irreparabile, tenuto conto che l’ordinanza impugnata cesserà di produrre i suoi effetti il prossimo 21 novembre”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati più di 1200 tamponi. Guariti superano di poco i nuovi casi
L’evento espositivo vedrà al centro la serie di ritratti dedicata a uomini e donne di potere, che hanno scritto pagine controverse della nostra storia
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved