Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia il 18 marzo per la prima “Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid”. La commemorazione è stata istituita con l’approvazione definitiva da parte del Senato. Eventi istituzionali sono previsti da Nord a Sud.
Il presidente del Consiglio Mario Draghi parteciperà alla cerimonia di Bergamo, la città più colpita nella prima ondata. Alle ore 11 verrà deposta una corona di di fiori al Cimitero monumentale della città. Alle ore 11:15, al Parco Martin Lutero alla Trucca si svolgerà l’inaugurazione del Bosco della Memoria con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi. Durante la cerimonia sono previsti saluti e interventi istituzionali. Ieri, nell’ultimo bollettino nazionale, altri 431 i morti, per un totale di oltre 103mila vittime.
Il presidente del Consiglio Mario Draghi parteciperà alla cerimonia di Bergamo, la città più colpita nella prima ondata. Alle ore 11 verrà deposta una corona di di fiori al Cimitero monumentale della città. Alle ore 11:15, al Parco Martin Lutero alla Trucca si svolgerà l’inaugurazione del Bosco della Memoria con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi. Durante la cerimonia sono previsti saluti e interventi istituzionali. Ieri, nell’ultimo bollettino nazionale, altri 431 i morti, per un totale di oltre 103mila vittime.