Dramma al Mugello, pilota di 36 anni muore in un tragico incidente durante gara motociclistica

La sua vita si è spenta prima che potesse essere trasportato in ospedale, mentre gli altri due piloti coinvolti non sono in pericolo di vita

Una tragica fatalità ha scosso profondamente il panorama del motociclismo italiano presso il circuito del Mugello. Durante una delle competizioni della “Promo Racing Cup 2023”, un incidente ha coinvolto tre appassionati piloti con conseguenze devastanti: un motociclista di 36 anni ha perso la vita.
Il drammatico evento è avvenuto durante la gara “Amatori 1000 avanzata”, quando i tre piloti hanno colliso alla fine del rettilineo principale del circuito, a soli tre giri dalla conclusione della corsa.

A nulla sono serviti i soccorsi, mentre gli altri due piloti non sono in pericolo di vita

A nulla sono serviti i soccorsi, mentre gli altri due piloti non sono in pericolo di vita

L’equipe medica presente sul circuito toscano è immediatamente intervenuta per soccorrere i tre piloti coinvolti. Purtroppo, nonostante gli sforzi disperati degli operatori sanitari, non è stato possibile salvare il motociclista di 36 anni, di cui non sono stati forniti dettagli identificativi. La sua vita si è spenta prima ancora che potesse essere trasportato all’ospedale Careggi di Firenze tramite l’elicottero disponibile sul luogo.
Gli altri due piloti coinvolti nell’incidente, fortunatamente, non sono in pericolo di vita. Dopo aver ricevuto le prime cure presso il centro medico del Mugello, sono stati trasferiti all’ospedale di Firenze per ulteriori accertamenti sulla loro condizione di salute.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: “Accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved