Dramma sanità calabrese, il Pd attacca Occhiuto e chiede intervento del Governo

"L'aspettativa di vita in buona salute è in media di 52,9 anni nella nostra regione, mentre nel resto d'Italia è di 61,8 anni"
Francesco Mattia Pantuso

“Sono trascorsi anni da quando la destra governa in Calabria, e purtroppo il risultato non è stato positivo per il sistema sanitario regionale”. E’ quanto sostiene, in una nota diramata alla stampa, la Federazione Pd Cosenza. “Il presidente della Regione Roberto Occhiuto, che svolge contemporaneamente il ruolo di commissario per l’attuazione del piano di rientro, – secondo la Federazione Pd Cosenza – non è riuscito a produrre miglioramenti significativi. I report dimostrano che la Calabria è all’ultimo posto in Italia per l’attuazione dei livelli essenziali di assistenza, con un punteggio inferiore a 125 (LEA). Ciò ci colloca a livello di prestazioni sanitarie simili a quelle dei paesi extraeuropei. Il debito sanitario è un’altra questione preoccupante, e c’è stato un tentativo fallace di dichiarare un avanzo di gestione nel sistema sanitario calabrese. Come evidenziato dal tavolo di monitoraggio nazionale, questo presunto avanzo è il risultato delle risorse non spese per garantire i livelli essenziali di assistenza. Questa situazione mette a rischio la salute dei calabresi”.

La paralisi dei 14 anni di commissariamento

La paralisi dei 14 anni di commissariamento


“Dopo ben 14 anni di commissariamento, – ricorda la Federazione Pd Cosenza – non si sono registrati miglioramenti né dal punto di vista economico né dal punto di vista delle prestazioni ospedaliere. Vivere in Calabria significa vivere due anni in meno rispetto al nord del Paese. L’aspettativa di vita in buona salute è in media di 52,9 anni nella nostra regione, mentre nel resto d’Italia è di 61,8 anni. Questo significa una differenza di 10 anni per chi vive in Calabria. Inoltre, l’11% della popolazione rinuncia alle cure, e ogni anno circa 70.000 calabresi si recano fuori regione per ricevere prestazioni sanitarie o ospedaliere. Ancora una volta, la Calabria si è vista prorogare il piano di rientro fino al 2025. È evidente che se il Presidente non apporta una svolta alla sua azione di commissario, la situazione non migliorerà. Le promesse non sono sufficienti. È necessario che il governo centrale prenda provvedimenti concreti per migliorare la gestione sanitaria in Calabria”.


Incontro pubblico sulla sanità calabrese

“Per affrontare tutto questo, – scrive Federazione Pd Cosenza – abbiamo chiesto alla Segreteria nazionale del Partito Democratico di aprire una riflessione, con particolare attenzione sul tema della governance economica della sanità calabrese. Per questo, lunedì alle 18.00 presso l’Italiana Hotel di Cosenza ci vedremo con il Senatore Misiani, Responsabile nazionale dell’Economia del PD e già viceministro dell’economia. Sarà un’occasione per analizzare criticamente la situazione e discutere possibili soluzioni, con l’obiettivo di promuovere una gestione sanitaria più efficace e garantire un’assistenza di qualità ai cittadini calabresi. Siete tutti invitati a partecipare e contribuire a questa importante discussione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved