Drammatico incidente in montagna, uomo precipita e muore

Il 58enne è caduto nel vuoto per 150 metri. Inutili i soccorsi
incidente montagna

Grave incidente di montagna oggi 15 ottobre 2023 sul Monte Albano, in Trentino, dove un escursionista del posto di 58 anni ha perso la vita precipitando per circa 150. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze è arrivata poco prima delle 13 da parte di un altro escursionista che, appena terminata la ferrata di Monte Albano (Mori), ha visto la persona ultimare il tratto attrezzato e precipitare poco dopo dal sentiero nel vuoto.

La Centrale di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre in piazzola si preparavano gli operatori della Stazione della Vallagarina. L’elicottero ha verricellato in parete il Tecnico di elisoccorso con l’equipe sanitaria. La vittima si trovava su una cengia in parete, circa 150 metri più a valle del sentiero soprastante. Il medico, purtroppo, non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Con una seconda rotazione, gli operatori della locale Stazione della Vallagarina del Soccorso Alpino sono stati elitrasportati in quota per le operazioni di recupero della salma. Una volta ottenuto il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata e trasportata con l’elisoccorso al campo sportivo di Mori, dove è stata affidata al carro funebre. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
La giovane è stata fermata da una pattuglia di polizia municipale e ha chiesto al papà di venirla a prendere
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved