Drammatico incidente sul lavoro, operaio di 25 anni muore schiacciato da una motopala

Il giovane di origini rumene, Alin Telianu, era in Italia da sette anni e inviava parte dei suoi guadagni alla famiglia rimasta in Romania

Alin Telianu, giovane operaio di 25 anni di origini rumene, ha perso la vita in un tragico incidente sul luogo di lavoro a Viagrande, nella città metropolitana di Catania. L’incidente si è verificato lo scorso martedì, 22 agosto, ma la notizia è emersa solo alcuni giorni dopo, quando le autorità hanno sequestrato le registrazioni delle telecamere di sorveglianza per comprendere meglio come si sia sviluppata questa tragedia.
Il giovane Alin lavorava presso un maneggio situato vicino alla frazione di Lavinaio ed era in Sicilia da sette anni e inviava una parte dei suoi guadagni alla sua famiglia rimasta in Romania. Secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri della compagnia di Acireale, sembra che Telianu sia stato schiacciato da una motopala mentre stava iniziando il suo turno di lavoro nella scuola di equitazione.

Le telecamere hanno ripreso il momento in cui è stato ritrovato il corpo

Le telecamere hanno ripreso il momento in cui è stato ritrovato il corpo

L’incidente si è verificato tra le 6.45 e le 7.30 del mattino di martedì, proprio all’inizio del turno di Telianu. Gli eventi sono stati ricostruiti attraverso le immagini di sorveglianza acquisite dagli investigatori negli ultimi giorni. I video mostrano il giovane di 25 anni che arriva sul luogo dell’incidente e si mette al volante del veicolo. Per quasi un’ora, il giovane scompare dalle telecamere, e alle 7.30 sono i visi sconvolti dei suoi colleghi a suggerire la tragica fine della giovane vittima.
Immediatamente sono stati chiamati i soccorritori del 118, che sono stati raggiunti sul posto anche dai carabinieri. Il pubblico ministero ha disposto un’autopsia sul corpo di Telianu al fine di raccogliere ulteriori dettagli che possano aiutare a ricostruire gli ultimi istanti di vita del ragazzo. Successivamente, la salma potrà essere restituita alla famiglia per i funerali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved