Beccati con armi e droga in casa, arrestati padre e figlio nel Crotonese

droga petilia

I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Petilia Policastro, unitamente al personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri Calabria e di un’unità cinofila antidroga del Comando provinciale della Guardia di finanza di Crotone, hanno arrestato un 53enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e munizioni, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. I militari, dopo aver perquisito l’abitazione e altri luoghi di sua proprietà, hanno scovato:

  • 142 grammi di cocaina;
  • 142 grammi di cocaina;
  • 20 grammi di marijuana;
  • 4 bilancini di precisione;
  • varie munizioni e un fucile che era stato rubato nel nord Italia nell’anno 2012;
  • 3.650 euro in contanti, provento dell’attività di spaccio di stupefacenti.
  • Durante le fasi dell’arresto, l’uomo ha tentato di darsi alla fuga ma, dopo un breve inseguimento a piedi, è stato bloccato dai carabinieri. Anche per il figlio 22enne, intervenuto al fine di ostacolare i militari e permettere al padre di scappare, sono scattate le manette per resistenza a Pubblico Ufficiale. Nella circostanza è stata denunciata all’autorità giudiziaria anche la moglie 47enne per resistenza ed un altro suo congiunto, poiché, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 5 grammi di cocaina, 20 grammi di marijuana, 2 confezioni di mannitolo e materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente. Dopo le formalità di rito, il 53enne è stato trasferito nel carcere di Crotone, mentre il figlio 22enne è stato condotto nella propria abitazione agli arresti domiciliari come disposto dal pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica del Tribunale di Crotone.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    "La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
    Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
    "La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
    "I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
    Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
    L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
    Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
    "Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
    "Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
    "Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved