Droga: Corigliano, controlli in luoghi frequentati da giovani

crotone arresto

I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro continuano a svolgere incessanti controlli nella cittadina del Cosentino volti a reprimere il fattore dello spaccio di droga fra giovani e giovanissimi.

Le attività sono iniziate venerdì mattina quando i militari della Stazione di Corigliano Calabro Scalo, unitamente ai colleghi della Sezione Operativa di Corigliano e ai Carabinieri cinofili di Vibo Valentia, hanno effettuato perquisizioni mirate all’interno di alcuni plessi scolastici dello scalo coriglianese, dopo aver preso accordi con i dirigenti scolastici degli istituti superiori interessati.Le attività sono proseguite il sabato sera, giorno tipico della “movida” fra i più giovani ed hanno interessato i luoghi normalmente frequentati dalla gioventù. Un cospicuo numero di militari ha effettuato controlli e perquisizioni fra i ragazzi in Piazza Salotto, nel cuore del centro dello scalo coriglianese, nella stazione ferroviaria e in Via Fontanelle, controllando oltre 20 ragazzi.

Le attività sono iniziate venerdì mattina quando i militari della Stazione di Corigliano Calabro Scalo, unitamente ai colleghi della Sezione Operativa di Corigliano e ai Carabinieri cinofili di Vibo Valentia, hanno effettuato perquisizioni mirate all’interno di alcuni plessi scolastici dello scalo coriglianese, dopo aver preso accordi con i dirigenti scolastici degli istituti superiori interessati.Le attività sono proseguite il sabato sera, giorno tipico della “movida” fra i più giovani ed hanno interessato i luoghi normalmente frequentati dalla gioventù. Un cospicuo numero di militari ha effettuato controlli e perquisizioni fra i ragazzi in Piazza Salotto, nel cuore del centro dello scalo coriglianese, nella stazione ferroviaria e in Via Fontanelle, controllando oltre 20 ragazzi.

L’intervento – spiega un comunicato dell’Arma -è anche servito per dare spiegazioni in materia a diversi giovani che si sono avvicinati interessati ai militari che operavano, mentre il risultato è stato quello di due giovani segnalati all’autorità prefettizia per uso personale di sostanze stupefacenti ed il sequestro amministrativo di due dosi di marijuana.Sono, inoltre, scattati intensi controlli alla circolazione stradale che hanno portato a fermare 46 veicoli, ad identificare 77 persone, a comminare sanzioni gravi per guida senza la copertura assicurativa obbligatoria per legge, con il contestuale sequestro amministrativo del mezzo e guida senza la prevista revisione periodica, con sospensione dalla circolazione del veicolo oltre ad una salata sanzione pecuniaria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved