Droga e 15mila euro nascosti in casa, arrestata una giovane coppia a Catanzaro

L'arresto è stato convalidato. Per l'uomo si sono aperte le porte del carcere, mentre la donna è finita ai domiciliari

La polizia di Stato di Catanzaro ha arrestato una giovane coppia per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Venerdì scorso un equipaggio della Squadra Volante si è recata in via Teano per eseguire un controllo domiciliare a carico di Nino Berlingiere, persona attualmente sottoposta alla misura degli arresti domiciliari. Nella circostanza, notato un atteggiamento sospetto dell’uomo, gli agenti hanno eseguito una perquisizione domiciliare, estesa, avvalendosi di personale femminile, anche sulla convivente. Rinvenuta una pochette di colore marrone, contenente 2 involucri di cocaina, del peso complessivo di 48 grammi, e la somma di 405 euro in banconote di vario taglio, nonché un bilancino di precisione, regolarmente funzionante ed ancora intriso della medesima sostanza, avvolto in alcuni ritagli di cellophane trasparente, riconducibile al confezionamento delle dosi. Rinvenuto anche un pezzo di hashish del peso complessivo di 6 grammi.

Venerdì scorso un equipaggio della Squadra Volante si è recata in via Teano per eseguire un controllo domiciliare a carico di Nino Berlingiere, persona attualmente sottoposta alla misura degli arresti domiciliari. Nella circostanza, notato un atteggiamento sospetto dell’uomo, gli agenti hanno eseguito una perquisizione domiciliare, estesa, avvalendosi di personale femminile, anche sulla convivente. Rinvenuta una pochette di colore marrone, contenente 2 involucri di cocaina, del peso complessivo di 48 grammi, e la somma di 405 euro in banconote di vario taglio, nonché un bilancino di precisione, regolarmente funzionante ed ancora intriso della medesima sostanza, avvolto in alcuni ritagli di cellophane trasparente, riconducibile al confezionamento delle dosi. Rinvenuto anche un pezzo di hashish del peso complessivo di 6 grammi.

Trovati 15mila euro in un borsellino

La perquisizione, estesa all’abitazione, ha consentito altresì di rinvenire un borsellino contente la somma di 15mila euro, somma della quale i soggetti, dichiaratisi disoccupati, non hanno saputo dare contezza.

L’uomo è finito in carcere, la donna ai domiciliari

Dopo l’accompagnamento negli Uffici della Squadra Volante, la coppia è stata tratta in arresto per il reato di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti, in concorso e trattenuti presso le camere di sicurezza fino all’udienza di convalida, tenutasi nella mattinata del successivo 30 ottobre. Il Tribunale, in composizione Monocratica, ha emesso l’ordinanza di convalida dell’arresto e, valutando i gravi indizi di colpevolezza degli indagati, ha disposto la misura della custodia cautelare in carcere per Berlingiere, catanzarese di 22 anni, e gli arresti domiciliari per B. M., catanzarese di 19 anni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved