Droga nascosta nel caffè, arrestate 4 persone a Genova. Perquisizioni anche in Calabria

Le misure cautelari eseguite dai finanzieri sono legate al sequestro di 435 chili di cocaina trovati nella 'nave dei misteri'
cocaina genova

I finanzieri di Genova ha arrestato quattro persone per traffico di droga. Le misure cautelari, emesse dal gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo, sono legate al maxi sequestro di 435 chili di cocaina trovate nella ‘nave dei misteri’, la Msc Adelaide dove venne trovato anche un marinaio sgozzato. La nave arrivava da Rio de Janeiro nel porto di Pra’. La droga, nascosta tra carichi di caffè avrebbe fruttato circa 30 milioni di euro.

Cocaina nascosta in 14 borsoni stivati in fondo al container

Cocaina nascosta in 14 borsoni stivati in fondo al container

La cocaina – riporta l’ANSA – era nascosta in 14 borsoni stivati in fondo al container. Le fiamme gialle avevano ricevuto la segnalazione e avevano messo i container “sospetti” in un’area videosorvegliata del terminal portuale, con divieto di movimentazione. La notte successiva gli investigatori hanno notato, in presa diretta,  un uomo che con una ralla caricava uno dei cassoni per spostarlo in una zona senza telecamere. A quel punto sono intervenuti e hanno arrestato il camallo, Fabio Papa, 50 anni. Secondo gli inquirenti della Dda, la droga era destinata alla criminalità organizzata che corromperebbe camalli per poter scaricare in porto la droga con il sistema del cosiddetto rip-off, che consiste nel riporre la droga immediatamente dietro i portelloni del container in modo da poter essere agevolmente prelevata dai trafficanti durante la sosta delle merci nelle aree portuali.

Perquisizioni in provincia di Reggio Calabria

In particolare, sono un dipendente della Culmv, la Compagnia unica lavoratori merci varie, e tre lavoratori portuali le persone arrestate dalla guardia di finanza di Genova nell’ambito dell’inchiesta sul maxi carico di cocaina sequestrato un anno fa nel porto del capoluogo ligure. In manette sono finiti Massimo Malinconico, Alberto Pinto, Natale Giuliano e Rocco Lazzaro. Perquisizioni sono in corso a Genova, Roma e in provincia di Reggio Calabria. Dalle indagini del Gico, coordinate dal sostituto procuratore della Dda Federico Manotti, è emerso che Pinto, Lazzaro e Papa (arrestato un anno fa) avevano fatto alcuni sopralluoghi prima dell’arrivo della nave in porto. Giuliano, inoltre, avrebbe dato disposizioni a Papa tramite un telefonino che gli aveva consegnato e da usare solo per le comunicazioni relative al recupero della droga. Malinconico, invece, avrebbe aiutato Papa a spostare il carico che era stato messo in un’area videosorvegliata in previsione di una ispezione doganale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved