Droga nei giovani, la polizia di Crotone incontra gli alunni della scuola “Anna Frank”

Gli studenti hanno posto numerosi quesiti in ordine ai rischi connessi all’utilizzo di sostanze stupefacenti, e alle relative conseguenze sia dal punto di vista psico-fisico che giuridico
droga crotone

Gli operatori della Questura di Crotone hanno incontrato gli alunni della terza media della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank”, trattando il tema della prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti tra i più giovani. Gli studenti, che hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa, hanno illustrato ai poliziotti i loro lavori prodotti sul tema, dimostrando grande sensibilità e consapevolezza sull’argomento.

Il confronto con i giovani

Il confronto con i giovani

All’incontro, al quale hanno partecipato il primo dirigente della polizia, Salvatore Montemagno, dirigente della Divisione Anticrimine, e il commissario Luca Attanasio, dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, i giovani studenti hanno posto numerosi ed interessanti quesiti in ordine ai rischi connessi all’utilizzo di sostanze stupefacenti, e alle relative conseguenze sia dal punto di vista psico-fisico che giuridico. Grande interesse è stato dimostrato in merito all’attività di prevenzione svolta dagli agenti della Volante, presenti all’incontro anche con le moto con colori d’istituto.

L’iniziativa si inquadra nel solco del progetto intitolato “PretenDiamo Legalità”, promosso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che si pone l’obiettivo di stimolare una riflessione circa l’importanza della legalità e del rispetto delle regole di convivenza, per favorirne la promozione e la diffusione, e aiutare i giovani a scegliere un percorso di vita ispirato ai valori della solidarietà e della giustizia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved