Droga, Polizia eleva 15 sanzioni ed effettua perquisizioni domiciliari

paola scalea

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha effettuato un mirato servizio di controllo del territorio in zone ad alta densità criminale.

Durante i controlli straordinari effettuati dal personale della Squadra Volanti e del Reparto prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, venivano effettuati posti di controlli con l’identificate di circa 130 persone, delle quali 25 con precedenti penali e di polizia, controllate 55 autovetture, elevate 15 sanzioni al C.diS. ed effettuate 9 perquisizioni domiciliari, personali e veicolari .

Durante i controlli straordinari effettuati dal personale della Squadra Volanti e del Reparto prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, venivano effettuati posti di controlli con l’identificate di circa 130 persone, delle quali 25 con precedenti penali e di polizia, controllate 55 autovetture, elevate 15 sanzioni al C.diS. ed effettuate 9 perquisizioni domiciliari, personali e veicolari .

Il personale della Polizia di Stato, a seguito dei controlli e delle perquisizioni effettuati anche nella quartiere roccaforte del gruppo criminale denominato “clan degli zingari”, occultate all’interno di cassette di derivazione della Telecom poste nell’androne di alcuni palazzi, rinveniva due involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo eroina per un peso totale di circa 50gr. e n.10 cartucce calibro 22 custodite all’interno di un pacchetto di plastica per dolcificante. Il materiale rinvenuto a carico di ignoti, dopo i rilievi tecnici del locale Gabinetto di Polizia Scientifica, veniva posto sotto sequestrato per gli ulteriori accertamenti investigativi.

Durante i controlli, veniva inoltre sorpreso in flagranza di reato e deferito alla Procura della Repubblica per i minori di Catanzaro, un diciassettenne nel mentre effettuava una cessione di sostanza stupefacente, ad un altro ragazzo anch’esso minorenne.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved