Droga, quattro arresti a Reggio Calabria (VIDEO)

I carabinieri della Sezione Operativa di Reggio Calabria e della Stazione di Gallico hanno arrestato Rocco Mandalari, 47 anni, sorvegliatospeciale, noto anche per essere cognato di Vincenzino Zappia, recentemente arrestato per l’omicidio Cartisano, ed il figlio convivente Marco Antonio Mandalari, 27enne, pure già noto alle forze dell’ordine.

Alcuni movimenti sospetti notati nei pressi dell’abitazione dei due arrestati hanno indotto gli inquirenti a eseguire una perquisizione domiciliare, estesa anche alle relative pertinenze, dove sono stati trovati, all’interno di un ripostiglio, un panetto di 340 grammi circa di eroina del valore complessivo di circa 15.000 euro, nonché la somma contante di 600 euro, con ogni probabilità provento dell’attività illecita, sottoposti a sequestro. Rocco Mandalari è stato sottoposto agli arresti domiciliari mentre il figlio è stato rimesso in libertà, su disposizione dell’autorità giudiziaria.

Alcuni movimenti sospetti notati nei pressi dell’abitazione dei due arrestati hanno indotto gli inquirenti a eseguire una perquisizione domiciliare, estesa anche alle relative pertinenze, dove sono stati trovati, all’interno di un ripostiglio, un panetto di 340 grammi circa di eroina del valore complessivo di circa 15.000 euro, nonché la somma contante di 600 euro, con ogni probabilità provento dell’attività illecita, sottoposti a sequestro. Rocco Mandalari è stato sottoposto agli arresti domiciliari mentre il figlio è stato rimesso in libertà, su disposizione dell’autorità giudiziaria.
Nel corso di un altro servizio, i Carabinieri della Stazione di Reggio Modena e della Sezione Radiomobile di Reggio Calabria hanno arrestato due fratelli, Giovanni e Pietro Vignarolo, entrambi reggini, rispettivamente di 21 e 24 anni, ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, e denunciato 5 persone, probabili acquirenti. Gli uomini dell’Arma erano intervenuti su un terrazzo di un’abitazione, in via Loreto, dove avevano notato dei movimenti intorno a un fabbricato . I due fratelli, proprietari dell’immobile, alla vista dei militari, avevano tentato di darsi alla fuga e di disfarsi dei 200 grammi di marijuana oltre che del bilancino elettronico di precisione. La successiva perquisizione estesa al luogo oggetto d’osservazione, ha oermesso di constatare la presenza di una vera e propria serra artigianale di piante di cannabi, e di rinvenire quasi 10 grammi di cocaina e diversi semi di marijuana, abilmente celati all’interno del manufatto, adibito a deposito. I due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari secondo quanto disposto dalla magistratura.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved