Droga, spaccio fra minorenni a Cosenza: eseguite 4 misure cautelari

Denunciato

Quattro ordinanze di misura cautelare di collocamento in comunità nei confronti di altrettante persone, di cui 3 minorenni, responsabili a vario titolo per i reati di detenzione e cessione aggravata di sostanze stupefacenti, emesse dal Tribunale per i minorenni di Catanzaro su richiesta della locale Procura della Repubblica per i minorenni, sono state eseguite stamane a Cosenza dai carabinieri del comando provinciale, con il supporto delle unità del Nucleo Cinofili dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria.

L’attività investigativa, sviluppatasi fra il novembre 2018 al febbraio scorso, condotta dalla Compagnia di Cosenza, è iniziata dopo una rapina, risalente all’ottobre 2018, avente come movente il recupero di somme di denaro per ripianare debiti contratti nell’ambito dello spaccio di droga. Le indagini hanno consentito agli inquirenti di ricostruire numerosi episodi di spaccio di stupefacenti fra minorenni e maggiorenni. Grazie anche alle dichiarazioni rese ai Carabinieri dai giovani coinvolti, è stata ricostruita una fitta rete di contatti finalizzati ad incontri, con cadenza quasi giornaliera, per la compravendita di droga in varie zone di Cosenza: via XXIV Maggio alle “Colonne”, piazzale dell’autostazione, il centro “rialzo”, villa Giulia e parco Luigi de Matera, nonché due istituti scolastici cittadini dove si spacciava durante la ricreazione.

L’attività investigativa, sviluppatasi fra il novembre 2018 al febbraio scorso, condotta dalla Compagnia di Cosenza, è iniziata dopo una rapina, risalente all’ottobre 2018, avente come movente il recupero di somme di denaro per ripianare debiti contratti nell’ambito dello spaccio di droga. Le indagini hanno consentito agli inquirenti di ricostruire numerosi episodi di spaccio di stupefacenti fra minorenni e maggiorenni. Grazie anche alle dichiarazioni rese ai Carabinieri dai giovani coinvolti, è stata ricostruita una fitta rete di contatti finalizzati ad incontri, con cadenza quasi giornaliera, per la compravendita di droga in varie zone di Cosenza: via XXIV Maggio alle “Colonne”, piazzale dell’autostazione, il centro “rialzo”, villa Giulia e parco Luigi de Matera, nonché due istituti scolastici cittadini dove si spacciava durante la ricreazione.

Come riporta l’ordinanza del Gip, “l’assidua frequentazione fra gli indagati dimostra come gli stessi spesso pianificassero incontri per supportarsi nella gestione dei propri individuali traffici al fine di reperire risorse da reinvestire in riacquisti della sostanza, in una piena, reciproca consapevolezza dei rispettivi affari e con forme di solidaristico supporto che valgono a dimostrare la diffusività dell’azione realizzata da ciascuno”.

Nel corso delle indagini, gli indagati sono stati sorpresi non solo con sostanza stupefacente al seguito, ma anche con materiale da taglio e confezionamento, e sono stati recuperati complessivamente 85 grammi di marijuana ed 11 grammi di hashish. Sono stati, inoltre, documentati ben 62 episodi di cessione di hashish e marijuana e identificati 23 assuntori, dei quali 12 minorenni.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
Furono identificati e denunciati. Il gup, in giudizio abbreviato, ha inflitto pene dai dieci mesi a un anno e 40 giorni agli imputati
Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, che hanno tentato inutilmente di rianimare l'uomo
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118 che hanno subito avvertito l’elisoccorso per il trasporto del 67enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved