Droga, stalking e truffe: arresti e denunce nel Cosentino

Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
minore vibo

Nella scorsa settimana, la Questura di Cosenza ha predisposto in tutto il territorio della Provincia le operazioni di contrasto alle attività criminali, impiegando 260 equipaggi, nonché Unità cinofile della Polizia di Stato, 24 ore su 24. I posti di controllo effettuati sono stati 197, nel corso dei quali sono state identificate persone 2398 e 1402 i veicoli controllati. Dai citati controlli sono conseguite 398 infrazioni al Codice della Strada, con 7 autovetture sottoposte a sequestro amministrativo e 14 documenti di circolazione ritirati. Sono stati effettuati 7 controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali ed identificati compiutamente circa 28 soggetti con a carico precedenti penali.

Cinque arresti e venti denunce

Cinque arresti e venti denunce

L’attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte della Squadra Mobile, della Squadra Volante e dei Commissariati Distaccati di Pubblica Sicurezza ha generato la denuncia a piede libero di 20 persone alle competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative, 5 arresti per reati quali detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, furto, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, resistenza a Pubblico Ufficiale, guida senza patente, truffa nonché il sequestro di sostanza stupefacente tipo cannabinoidi e cocaina.

L’azione della Squadra Mobile

In particolare la Squadra Mobile di Cosenza, nell’ambito dei disposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, con l’ausilio di unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia, ha tratto in arresto un uomo, pregiudicato, in quanto trovato in possesso di un significativo quantitativo di sostanza stupefacente, tipo cocaina, hashish e marijuana, sequestrata. Sequestrato anche il denaro provento dell’attività di spaccio.

Cocaina nell’auto

I controlli straordinari del territorio, nel centro cittadino ed in periferia, disposti dal Questore della Provincia di Cosenza Michele Maria Spina, hanno prodotto evidenti risultati. In tale ambito la Volante ha bloccato un’autovettura che alla vista dei poliziotti aveva tentato di dileguarsi. Indosso ad uno dei due soggetti, sottoposti a meticolosi controllo di polizia, è stata rinvenuta cocaina e, presso la sua abitazione, bilancini di precisione ed altro materiale per il confezionamento delle dosi. Il tutto è stato sequestrato, compreso anche una somma di denaro provento dell’illecita attività di spaccio. L’uomo, al termine delle attività di Polizia Giudiziaria è stato tratto in arresto.

Furto in un supermercato

Nel centro cittadino la Squadra Volante ha identificato e denunciato alla rispettive Autorità Giudiziaria e Amministrativa due soggetti trovati in possesso di un coltello e di sostanza stupefacente tipo marijuana. Dal controllo è emesso inoltre che uno dei due soggetti era destinatario di un provvedimento di espulsione. Un altro individuo, fermato a bordo della propria autovettura, è stato denunciato dalla Volante perché trovato in possesso, nel corso del controllo, di sostanza stupefacente tipo cocaina ed eroina. La Volante ha proceduto alla denuncia di tre persone responsabili di furto presso un supermercato del centro cittadino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved