Droga venduta attraverso i social nel Vibonese, gli indagati sono 16. C’è anche il pentito Mancuso (NOMI)

La marijuana veniva nascosta in un’edicola votiva a Zungri dedicata alla Madonna. Arrestati due fratelli e un loro cugino

Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Oltre 50 gli episodi di spaccio contestati dalla Procura di Vibo Valentia nell’ambito di un’inchiesta condotta dai carabinieri che ha portato in carcere tre persone: due in carcere e uno ai domiciliari tutti di Zungri, nel Vibonese. La marijuana veniva nascosta in un’edicola votiva a Zungri dedicata alla Madonna, mentre gli acquirenti provvedevano ad ordinare agli acquirenti la sostanza stupefacente attraverso le piattaforme social. I pagamenti venivano poi saldati direttamente dai giovani acquirenti proprio nei pressi dell’altare votivo. Le contestazioni coprono un arco temporale che va dal gennaio al giugno del 2020.

Le misure cautelari

Le misure cautelari

Il gip del Tribunale di Vibo Valentia Francesca Loffredo ha applicato la misura cautelare in carcere nei confronti di Domenico e Simone Pugliese, di 26 e 20 anni, entrambi di Zungri. E’ finito ai domiciliari invece Carmelo Pugliese, 25 anni.

Gli indagati

Risultano invece indagati a piede libero: Paolo Accorinti, 30 anni di Zungri; Francesco Barbieri, 21 anni di Cessaniti; Denis Gabriel Chiscoman, 25 anni di Ricadi; Carmine Cichello, 20 anni di Filandari; Federico Cutuli, 27 anni di Zungri; Giuseppe Guerrera, 27 anni di Filandari; Daniele Limardo, 27 anni di Zungri; Emanuele Mancuso, 32 anni (collaboratore di giustizia); Sebastiano Navarra, 49 anni di Rombiolo; Carmelo Pugliese, 25 anni di Zaccanopoli; Domenico Pugliese, 26 anni di Zungri; Giuseppe Pugliese, 45 anni di Zungri; Simone Pugliese, 20 anni di Zungri; Giuseppe Purita, 46 anni di Zungri; Cristian Raffa, 44 anni di Zungri; Antonino Ventrice 35 anni di Rombiolo.

LEGGI ANCHE | Nascondevano marijuana in un’edicola votiva, tre arresti nel Vibonese (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved