Due commissioni del Consiglio regionale nella prossima settimana

Consiglio Regionale rinviato

Due appuntamenti caratterizzeranno la prossima settimana politica e istituzionale della Regione: si tratta delle sedute di due commissioni del Consiglio regionale, la quarta “Ambiente e assetto del territorio”, e la quinta “Riforme”, entrambe programmate per martedì 19 febbraio.

Sono cinque i punti all’ordine del giorno della riunione della Commissione “Ambiente”: tra questi, spicca il parere, di iniziativa della Giunta regionale, sull'”Aggiornamento del Quadro territoriale regionale a valenza paesaggistica (Qtrp)”, con l’invito a partecipare rivolto all’assessore regionale all’Urbanistica, Franco Rossi.

Sono cinque i punti all’ordine del giorno della riunione della Commissione “Ambiente”: tra questi, spicca il parere, di iniziativa della Giunta regionale, sull'”Aggiornamento del Quadro territoriale regionale a valenza paesaggistica (Qtrp)”, con l’invito a partecipare rivolto all’assessore regionale all’Urbanistica, Franco Rossi.

La quarta commissione del Consiglio regionale, inoltre, nella seduta di martedì prossimo, esaminerà la proposta di legge al Parlamento “sull’elenco delle imprese denuncianti fenomeni estorsivi e criminali e affidamento diretto di lavori pubblici fino a 150.000 euro”, di iniziativa del consigliere regionale Arturo Bova, la proposta di legge, di iniziativa di 21 Consigli comunali, recante “Norme in materia di valorizzazione dei centri storici calabresi nonché in materia ambientale, la proposta di legge regionale di iniziativa del presidente del Consiglio, Nicola Irto, e dei consiglieri Domenico Tallini, Enzo Ciconte e Giuseppe Gentile recante “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 8/1998 (Eliminazione delle barriere architettoniche) e alla legge regionale 19/2002 (Legge Urbanistica della Calabria)”, e infine le audizioni dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno, e del direttore generale del Dipartimento Lavori pubblici, Domenico Pallaria, sulle problematiche relative all’utilizzo della “Piattaforma Sismica”.

Sempre martedi’ 19 febbraio, si riunirà la quinta Commissione “Riforme”, che presenta un solo punto all’ordine del giorno: l’esame della proposta di legge di modifica dello Statuto della regione, di iniziativa del consigliere Ennio Morrone, per l’estensione del diritto di elettorato attivo e passivo per i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea residenti in Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved