Due ore fuori dal mondo, il TeatroLab al Comunale

di Carmen Mirarchi

“Due ore fuori dal mondo” questo il titolo dello spettacolo che ha visto sul palcoscenico più di 30 promettenti attori di ogni età. A guidarli i loro insegnanti ed il direttore artistico del Teatro Comunale di Catanzaro, Francesco Passafaro.

“Due ore fuori dal mondo” questo il titolo dello spettacolo che ha visto sul palcoscenico più di 30 promettenti attori di ogni età. A guidarli i loro insegnanti ed il direttore artistico del Teatro Comunale di Catanzaro, Francesco Passafaro.

Alcuni degli attori della Compagnia Teatro Incanto sono i maestri di questi appassionati. Francesca Guerra è la guida e la direttrice che con pazienza e fiducia ha insegnato agli allievi cosa significa “stare sul palcoscenico” e soprattutto insegna loro come “articolare” in maniera tale che ciò che si esprime sul palco possa essere compreso da tutti gli spettatori.

Elisa Condello è l’esperta di recitazione che ha guidato gli allievi nella lettura e nell’interpretazione del testo. Il maestro di musica è invece Rosario Raffaele, per tutti una guida nell’ascolto e nell’emissione dei suoni che spesso è capace di tirare fuori dai suoi studenti in maniera inaspettata. Poi c’è il mimo di Sergio Passafaro e di Michele Grillone, loro insegnano a muoversi nello spazio ad esprimesi con il corpo in piena libertà. Un anno di intenso studio che ha reso possibile questo doppio spettacolo.

Si “Due ore fuori dal mondo” è stato un mix di musica, favola, film ed emozioni. I più piccoli hanno portato in scena Pinocchio, la favola di Collodi con alcuni richiami al teatro contemporaneo che hanno fatto molto piacere agli amanti del genere. Un piccolo Pinocchio che torna dal suo Geppetto dopo le mille avventure. Tutti favolosi i piccoli che da tempo frequentano il teatrolab ma il plauso più grande va a chi per la prima volta si è trovato davanti al pubblico in uno dei teatri più belli della Calabria.

Loro senza far trapelare nessuna incertezza hanno dato vita ad un Pinocchio intenso che tutti gli spettatori hanno apprezzato. Il secondo tempo ha visto protagonisti i veterani del teatroLab che quest’anno hanno portato sul palcoscenico diversi film famosi tra i quali:  Braveheart; Mangia, prega, ama, Segreti, segreti, il Silenzio degli innocenti;Forrest Gump;  Ghos; l’Amore non va in vacanza. A chiudere l’omaggio a Notre Dame e la musica di Sister Act.

In tanti ieri sul palcoscenico, sarebbe difficile nominarli tutti, ma certamente alcune esibizioni sono davvero degno di nota perché questi attori “amanti del teatro” sanno regalare emozioni. 

Il teatro regala cultura e libertà, e ieri sul palco del teatro Comunale si è visto proprio questo: la libertà di esprimersi al di là dei propri limiti che in tanti sono riusciti a superare. Grazie agli insegnanti per aver regalato la gioia del teatro a questi giovani e meno giovani “studenti” e grazie a chi ogni giorno a Catanzaro non dimentica l’importanza di dedicare parte del suo tempo alla cura della propria anima attraverso l’arte dle teatro.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved