Due russi muoiono annegati al largo delle coste calabresi

Due persone che avevano viaggiato a bordo di una nave carica di migranti sono morte annegate stamane al largo delle coste calabresi

Due persone che avevano viaggiato a bordo di una nave carica di migranti sono morte annegate stamane al largo della costa ionica reggina, davanti a Siderno. Si tratterebbe di due scafisti russi. L’imbarcazione su cui si trovavano ha urtato un pontile dismesso e si è inclinata a causa del mare molto mosso ed alcune persone che erano a bordo sono cadute in mare. Sono in corso ricerche per individuare eventuali cadaveri dei dispersi. Secondo quanto appreso, costituivano l’equipaggio dell’imponente barca a vela, nel cui ventre erano stati stipati 109 persone, tra cui due bambini, una decina di donne ed il resto fatto di uomini che si sono lanciati in mare per salvarsi a 4-5 metri dalla riva. Sono migranti provenienti dall’Afghanistan, probabilmente per sfuggire alla fame e alle persecuzioni talebane, imbarcati lungo le coste turche dopo un lungo viaggio attraverso Iraq e Siria.

Due migranri russi annegati

Due migranri russi annegati

I due migranti sono morti dopo che l’imbarcazione sulla quale si trovavano assieme ad altre decine di profughi si è scontrata con il vecchio pontile sul litorale reggino. I corpi delle due vittime sono stati portati a terra. Un terzo migrante è stato tratto in salvo e portato a riva. Sul posto mezzi e uomini della Guardia costiera, polizia e carabinieri. Un elicottero sta sorvolando lo specchio d’acqua alla ricerca di eventuali altri dispersi. A bordo dell’imbarcazione c’erano 110 migranti di nazionalità varie con prevalenza di pakistani e siriani. A lanciare l’allarme facendo scattare i soccorsi dopo che il natante si era arenato sulla spiaggia sono state alcune persone che stavano passeggiando sul lungomare di Siderno. Sul posto nel lato nord del lungomare cittadino si è recata anche la sindaca Maria Teresa Fragomeni. I migranti, una volta soccorsi, sono stati portati in un centro di primo soccorso ospitato in una struttura messa a disposizione dal Comune a Siderno Superiore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved