Dune di Giovino, la Regione vuole tutelare la pineta di Catanzaro (VIDEO)

“Tutelare le dune della Pineta di Giovino, come ha fatto il Comune di Catanzaro, è un atto doveroso che preserva il nostro habitat mediterraneo e valorizza le bellezze della natura”.

Lo ha detto stamani, intervenendo alla manifestazione organizzata nella sede dell’Asd Fac, sul lungomare Giovino di Catanzaro Lido, l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio.

Lo ha detto stamani, intervenendo alla manifestazione organizzata nella sede dell’Asd Fac, sul lungomare Giovino di Catanzaro Lido, l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio.

L’occasione è nata dalla presentazione dell’ordinanza del Comune di Catanzaro con cui vengono tutelate le dune del lido per mezzo di nuove restrizioni.

“Sono fiero di voi – ha aggiunto De Caprio – per l’impegno che dimostrate. La Regione è al vostro fianco, così come è al fianco di tutti i 404 comuni presenti in Calabria”.

De Caprio ha citato i 140 milioni di euro, richiesti nell’ambito del Recovery fund, “per i contratti di costa, di fiume e di lago, risorse con le quali costruiremo piste ciclabili su tutte le fiumare che, dal mare, porteranno turismo su tutte le montagne e viceversa. Faremo piani industriali, perché vogliamo che la nostra storia e il nostro orgoglio vengano premiati e mostrati all’Italia intera”.

La visita al Fiume Alli

L’ assessore si è poi recato in visita all’alveo del fiume Alli, dove esistono diverse discariche abusive. “Dobbiamo difendere i nostri fiumi e le nostre coste da chi, a volte senza rendersene nemmeno conto – ha detto De Caprio – le offende e le inquina, mortificando il lavoro di intere generazioni che hanno lavorato per garantirci una natura rispettabile. Anche su questo interverremo concretamente con fatti e con una sinergia con i comuni volta a garantire la bellezza dei nostri siti naturalistici”.

GUARDA VIDEO

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved