Duplice omicidio a Davoli, la sorella di Franca racconta l’ultima telefonata: “Un’auto mi segue”

Francesca disse alla sorella: "Sono in strada, ti chiamo dopo perché vedo una macchina dietro che mi segue e ha un solo faro acceso"

E’ la sera del 23 dicembre 2018 quando Giuseppe Gualtieri, 51 anni, imbraccia fucile e pistola e uccide l’ex moglie Francesca Petrolini, 53 anni, e il nuovo compagno di lei, il 43enne Rocco Bava a Davoli Superiore, in provincia di Catanzaro. Gualtieri ha portato con sé le armi quando è uscito di casa. Spara alla ex moglie uccidendola sul colpo, mentre il nuovo compagno della donna riesce a fuggire prima di essere raggiunto dai colpi esplosi da Gualtieri che lo lasciano senza vita sull’asfalto. Francesca si era separata da Giuseppe nel 2017 a causa degli atteggiamenti violenti e ossessivi dell’uomo acuiti anche da una forte dipendenza da alcol e droga. Il 51enne però non si era rassegnato alla fine del matrimonio e sopratutto al fatto che la ex moglie di fosse rifatta una vita con un nuovo compagno, arrivando infine a uccidere entrambi.

L’ultima telefonata di Francesca alla sorella

L’ultima telefonata di Francesca alla sorella

Margherita Petrolina, sorella di Francesca ai microfoni di Rai3 nel corso della trasmissione Amore Criminale – Storie di femminicidio racconta la loro ultima conversazione telefonica. “Le ho chiesto ‘Franca dove sei?’ e lei rispose ‘Sono in strada, ti chiamo dopo perché vedo una macchina dietro che mi segue e ha un solo faro acceso. Aspetta, ti ricontatto più tardi e avviso Rocco che è più avanti con la sua auto”. Era Giuseppe che la seguiva”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved