È fuori pericolo la bimba positiva al Covid ricoverata all’ospedale di Cosenza

Esce dal coma e torna a casa anche un’altra bimba di 11 anni, giunta al nosocomio lo scorso 26 marzo in condizioni gravissime
bimba cosenza

È fuori pericolo la bimba di tre anni giunta all’Annunziata, proveniente dall’ospedale di Castrovillari: è sveglia e in respiro spontaneo. La bimba, giunta insieme alla mamma, al pronto soccorso dell’ospedale di Cosenza lo scorso 16 aprile, a causa di complicanze legate ad infezioni da Covid, erano state trasferite entrambe,  nella stessa giornata, in condizioni cliniche disperate, in terapia Intensiva generale e terapia intensiva pediatrica, dirette dal dottor Pino Pasqua.

Lento ma progressivo miglioramento

Lento ma progressivo miglioramento

La bambina, le cui condizioni cliniche erano gravissime per la presenza di multiple lesioni cerebrali, dovute verosimilmente ad encefalite Covid correlata, ha mostrato durante il ricovero un lento ma progressivo miglioramento. Al momento la bimba è sveglia, reattiva e accudita dal personale della terapia intensiva pediatrica, in quanto ancora positiva al tampone molecolare.

Fuori dal coma anche un’altra bimba

Esce dal coma e torna a casa anche un’altra bimba di 11 anni, giunta all’ospedale di Cosenza lo scorso 26 marzo in condizioni gravissime. La bambina, positiva al Covid e proveniente dalla provincia di Reggio Calabria, è arrivata al nosocomio bruzio in stato di coma da chetoacidosi diabetica e grave squilibrio idro-elettrolitico, tali da richiedere l’immediata intubazione orotracheale. La piccola paziente è stata ricoverata nella terapia intensiva pediatrica per alcuni giorni, presa incarico dall’equipe multidisciplinare di terapia intensiva, diretta dal dottore Pino Pasqua, e Pediatria, diretta dal facente funzioni Natale Dodaro. Nonostante la gravità registrata all’arrivo all’ospedale dell’Annunziata, dopo i primi giorni di quadro clinico invariato, le condizioni cliniche della bambina hanno registrato un progressivo miglioramento tale da consentire l’estubazione e il ritorno al respiro spontaneo. Dopo un periodo di degenza al reparto di Pediatria, la piccola ha fatto finalmente ritorno a casa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved