È morto Franco Battiato, il “Maestro” della musica italiana

Nella sua lunghissima carriera ha consegnato brani indimenticabili come 'La cura', 'Centro di gravità permanente' ed è stato anche regista cinematografico
Franco Battiato morto

È morto Franco Battiato, aveva 76 anni ed era malato da tempo. Il cantautore catanese si è spento alle 5.30 di questa mattina nella sua residenza di Milo; era nato a Riposto (precedentemente Jonia) il 23 marzo del 1945. Se ne va uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana, che ha regalato al Bel Paese brani indimenticabili quali “La cura”, “Centro di gravità permanente”, “Voglio vederti danzare”. Ha spaziato tra una grande quantità di generi. Dopo l’iniziale fase pop degli anni ’60, infatti, è passato al rock progressivo e all’avanguardia colta. Successivamente è ritornato sui passi della musica leggera approfondendo la canzone d’autore. Infine la musica etnica, l’elettronica e l’opera lirica.

Franco Battiato è stato anche un regista cinematografico. Ha diretto diversi film tra cui Perdutoamor e Musikante su Ludwig van Beethoven presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra i primi a dare il triste annuncio è stato Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica. “E guarirai da tutte le malattie. Perché sei un essere speciale Ed io, avrò cura di te. Ciao, Franco“, scrive Spadaro. “Ci la lasciato un Maestro. Uno dei più grandi della canzone d’autore italiana. Unico, inimitabile sempre alla ricerca di espressioni artistiche nuove. Lascia una eredità perenne”, così il ministro della Cultura, Dario Franceschini. A ufficializzare la notizia sono stati il fratello Michele, la nipote Grazia Cristina e la cognata Grazia. I funerali, ha fatto sapere la famiglia, si terranno in forma privata.

Franco Battiato è stato anche un regista cinematografico. Ha diretto diversi film tra cui Perdutoamor e Musikante su Ludwig van Beethoven presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra i primi a dare il triste annuncio è stato Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica. “E guarirai da tutte le malattie. Perché sei un essere speciale Ed io, avrò cura di te. Ciao, Franco“, scrive Spadaro. “Ci la lasciato un Maestro. Uno dei più grandi della canzone d’autore italiana. Unico, inimitabile sempre alla ricerca di espressioni artistiche nuove. Lascia una eredità perenne”, così il ministro della Cultura, Dario Franceschini. A ufficializzare la notizia sono stati il fratello Michele, la nipote Grazia Cristina e la cognata Grazia. I funerali, ha fatto sapere la famiglia, si terranno in forma privata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
L’inchiesta è finalizzata all’accertamento di eventuali responsabilità per i ritardi nei soccorsi durante il naufragio che ha causato 94 vittime
Un violento temporale con piogge incessanti si è abbattuto in queste ore in diverse aree del Vibonese
Gli agenti, su disposizione del questore, hanno intensificato i servizi dedicati al contrasto alla criminalità
In Calabria rilevati tassi di disoccupazione più alti d'Italia. Plauso all'iniziativa dall'ex ministro del lavoro Damiano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved