È morto il bambino caduto in un pozzo in Afghanistan

La vicenda ricorda quella del piccolo Rayan, il bimbo marocchino rimasto intrappolato in un pozzo e morto dopo 4 giorni
bimbo Afghanistan

Il bambino intrappolato in un pozzo (LEGGI) in Afghanistan è morto. Lo hanno annunciato alcuni funzionari talebani. Il piccolo di 9 anni era caduto due giorni fa dentro un pozzo in un remoto villaggio del Paese. Un caso che ricorda quello del piccolo Rayan, il bimbo marocchino di 5 anni rimasto intrappolato in un pozzo e morto dopo 4 giorni. L’operazione per salvare il bimbo afghano era scattata nel villaggio di Shokak, nella provincia di Zabul, nel sud-est del Paese. Video postati dai cittadini sui social media – compresi i funzionari del nuovo governo talebano – mostravano un bambino identificato con il nome di Haidar incastrato nel pozzo, in grado di muovere le braccia e la parte superiore del corpo. “Stai bene figlio mio? Parlami e non piangere, stiamo lavorando per tirarti fuori”, dice nel video il padre al piccolo. “Va bene, continuerò a parlare,” risponde Haidar.

Haidar come Rayan

Haidar come Rayan

Il video era stato girato dai soccorritori che hanno calato con una fune una telecamera nello stretto pozzo. Il bambino era intrappolato a una decina di metri dal pozzo profondo 25 metri. “C’è una squadra con un’ambulanza, ossigeno e altre attrezzature necessarie”, aveva twittato Abdullah Azzam, segretario del vice primo ministro Abdulghani Barada. I soccorritori stavano scavando da un fosso aperto ad angolo in superficie per cercare di raggiungere il punto in cui il bimbo era intrappolato. Una tecnica simile a quella che i soccorritori hanno tentato in Marocco all’inizio di febbraio per salvare il piccolo Rayan.

Nelle ultime ore le autorità avevano lanciato un appello per ricevere assistenza tecnica. “C’è urgente bisogno di assistenza. Per favore condividete il messaggio per attrarre l’attenzione di chi può aiutare”. Ma la chiamata ai soccorsi, purtroppo, non è stata sufficiente a salvare la vita al piccolo.  Purtroppo i tentativi di salvargli la vita si sono rivelati vani. Haidar “ci ha lasciati per sempre”, ha twittato Anas Haqqani, consigliere anziano del ministero dell’Interno, spiegando che “questo è un altro giorno di lutto e dolore per il nostro Paese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved