E’ morto il paroliere Franco Migliacci, scrisse nel “Blu dipinto di blu”

Scrisse brani per numerosi artisti, in particolare Gianni Morandi, come "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones"

E’ morto il paroliere Franco Migliacci, autore di canzoni rimaste nella storia della musica leggera italiana, come “Nel blu dipinto di blu”, realizzata nel 1958 con Domenico Modugno che la ha poi resa celebre. La notizia è stata divulgata su Twitter dal direttore del Tg5, Clemente Mimun. “Franco Migliacci – ha scritto -, paroliere di alcune tra le più belle canzoni italiane (tra cui “Nel blu dipinto di blu”), produttore discografico, editore musicale e talent scout, si è spento a 92 anni in una clinica romana. Accanto a lui, fino alla fine, la sua famiglia”. 

Scrisse brani per noti artisti

Scrisse brani per noti artisti

Nato a Mantova nel 1930, Migliacci scrisse brani per numerosi artisti, in particolare Gianni Morandi, come le celebri “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, “Andavo a cento all’ora”, “In ginocchio da te”. 
    Fu paroliere di brani cantati da Mina, Milva, Fred Bongusto, Rita Pavone e Patty Pravo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved