È morto l’attore Alessandro De Santis, interpretò Lillo in “Johnny Stecchino”

"Abbiamo ricevuto anche una lettera di cordoglio da Benigni e questo ci ha molto colpito", hanno riferito i familiari di De Santis

È morto a Roma Alessandro De Santis, noto al grande pubblico per aver interpretato il personaggio Lillo nel film “Johnny Stecchino”, diretto da Roberto Benigni nel 1991. A diffondere la notizia del decesso è stata la famiglia dell’attore. Aveva 50 anni. Famosa la scena, che fece discutere tanto da essere censurata nella versione del film negli Stati Uniti, in cui il protagonista Dante (interpretato da Benigni) ingenuamente dava la cocaina all’amico Lillo come rimedio per il diabete. “Abbiamo ricevuto anche una lettera di cordoglio da Benigni e questo ci ha molto colpito”, hanno riferito i familiari di De Santis, annunciando i funerali domani nella chiesa di San Frumenzio a Roma. (RomaToday)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Una delle figure della famiglia del Villaggio Santa Rosalia avrebbe organizzato uno strutturato traffico di cocaina dalla Calabria
Sarebbero indagati insieme ad altri tre ex giallorossi che oggi militano in Serie B, secondo quanto riferisce “Il Mattino”
Lentezza nella galleria Sansinato, viale De Filippis, direzione Nord e sul viadotto Bisantis a causa di un incidente stradale
"La legge di bilancio è ingiusta, l'autonomia differenziata rischia di far arretrare il Paese e le riforme come quella fiscale sono sbagliate"
Il Tribunale collegiale di Vibo ha inflitto a Giuseppe Accorinti la stessa pena chiesta dalla Dda di Catanzaro al termine della requisitoria
L'uomo lavorara su un cantiere nell’autostrada del Mediterraneo. È stato trasferito a bordo dell'elisoccorso in ospedale
L'ipotesi è che Said Hannaoui abbia azionato il telecomando che regola la pressione delle gomme nel tentativo di liberare il camion dei binari
Iniziati i lavori finanziati dalla Regione Calabria con 1 milione di euro. La struttura consentirà di ridurre i costi di locazione
"La nuova previsione penale amplierebbe ulteriormente la già strabordante gamma dei delitti ostativi ai benefici penitenziari"
L’ordinanza: bandiere esposte a mezz'asta e l'osservazione di un minuto di silenzio nelle scuole e nei luoghi di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved