E’ tutto pronto per il ritorno de “La Notte Piccante” a Catanzaro

L'evento simbolo del capoluogo verrà "spalmato" in più giorni e punterà soprattutto su eventi culturali e non di massa
la notte piccante

Potrebbe tornare presto “La Notte Piccante”, uno degli eventi simbolo della città di Catanzaro e della Calabria intera. Una manifestazione che, nel recente passato, è riuscita ad attrarre migliaia di persone nel centro storico del capoluogo di regione con grossi benefici sia per il turismo che per il commercio. Quest’anno, grazie al bando regionale sui “Grandi Eventi”, potrebbe andare in scena una nuova edizione, anche se in un periodo “inusuale” e con una formula diversa e adeguata alle disposizioni per la prevenzione del Covid19.

La Notte Piccante 2021

La Notte Piccante 2021

“La Notte Piccante” 2021 verrà, infatti, “spalmata” in più giorni e si punterà soprattutto su eventi culturali e non di massa. Si inizierà con una serie di manifestazioni in tutti i quartieri, non solo nel centro storico, già dal prossimo 22 dicembre mentre il clou de “La Notte Piccante”  si terrà tra il 27 e il 31 dicembre. Durante tutta la manifestazione sarà anche promossa la campagna vaccinale per la prevenzione del Covid19 e saranno rispettati rigorosamente tutti i protocolli sanitari. Gli eventi, in accordo con il Comune di Catanzaro, andranno ad integrare quelli già predisposti nel calendario delle manifestazioni natalizie e si terranno nella fascia pomeridiana – serale.

La macchina organizzativa è già a lavoro per evitare assembramenti anche grazie ad una disposizione degli spettacoli limitata solo ad alcune aree del centro storico e ad un servizio d’ordine ad hoc. A tal proposito, ogni notizia o informazione relativa a “La Notte Piccante” sarà divulgata con apposite note stampa e pubblicata, oltre che sul Portale Ufficiale dell’Amministrazione Comunale di Catanzaro,  anche su un nuovo sito dedicato all’evento e sui canali social della manifestazione. Nei prossimi giorni, il programma completo, sarà presentato alla cittadinanza con un’apposita conferenza stampa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved