Eccidio Fosse Ardeatine, il ricordo a Catanzaro nel 25 Aprile della Giunta Fiorita (VIDEO)

Il sindaco di Catanzaro Fiorita: "Ricordare quello che ha vissuto il nostro Paese è anche un modo per ricostruirne uno migliore"

Eccidio delle Fosse Ardeatine. Oggi pomeriggio a Catanzaro nella Biblioteca De Nobili si è tenuto un incontro dedicato in collaborazione con l’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) comitato provinciale di Catanzaro Luciano Guerzoni. Banco di prova della coscienza al servizio delle nuove generazioni, questa l’ottica con la quale viene analizzato il drammatico evento storico. Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha relazionato affermando che “è un 25 Aprile particolare, il primo della nostra amministrazione”. “Vogliamo onorare questa ricorrenza – ha affermato il primo cittadino di Catanzaro – e lo facciamo in una città che è attraversata da diverse iniziative. Ricordare quello che ha vissuto il nostro Paese è anche un modo per ricostruirne uno migliore e attraversare questo tempo senza dimenticare che sono ancora in corso guerre anche nel cuore dell’Europa”.

“Oggi, per ovvie ragioni, ci sentiamo in pericolo”

“Oggi, per ovvie ragioni, ci sentiamo in pericolo”

Presenti anche il presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco, il presidente della commissione consiliare Cultura Nunzio Belcaro, Mario Vallone presidente del comitato provinciale Anpi Catanzaro, Donatella Monteverdi assessore alla Cultura – Pubblica Istruzione – Pari Opportunità del Comune di Catanzaro e la docente Raimonda Bruno. “Stante le dichiarazioni che si sono susseguite in questi giorni da parte di esponenti delle istituzioni e del governo – sostiene Gianmichele Bosco – corre l’obbligo da parte di tutti quanti noi di risollevare le coscienze. Il 25 Aprile rappresenta la Festa di Liberazione dal nazi-fascismo da parte dell’Italia, ma è anche simbolo della Resistenza che assume tante forme. La resistenza è anche nei confronti di colui il quale parla nel 2023 di sostituzione etnica. Oggi, per ovvie ragioni, ci sentiamo in pericolo. Bisognerebbe avere tutti quanti la coscienza di un reale pacifismo fatto anche attraverso una reale volontà di raggiungere la pace e non soltanto con le parole. Tantomeno con la distribuzione di armi”.

Il 25 Aprile simbolo della Resistenza

“Il 25 Aprile è una data storica della nostra Costituzione, – spiega l’assessore Monteverdi – quest’anno l’amministrazione comunale ha inteso con Anpi proporre una riflessione sulle Fosse Ardeatine aperta alle nuove generazioni. Elemento della memoria della comunità con cui i giovani devono imparare a misurarsi”. “La Liberazione – ha dichiarato Belcaro – è un evento fondante della nostra Repubblica. Il 25 Aprile è la giornata che restituisce all’Italia la libertà. Non è declinabile in altro modo, raccontarlo in maniera diversa anche se il presidente del Senato La Russa lo vivrà andando sulla tomba dell’antisovietico Jan Palack in Repubblica Ceca”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved