di Mirko Monterosso – “Investire sul Futuro dei nostri Figli – Quali scelte economiche e strutturali?” Questo il titolo del primo dei due convegni che si terranno mercoledì 18 e giovedì 19 agosto rispettivamente al ristorante Tipanan nel quartiere Giovino di Catanzaro e al Museo del mare di Caminia (Mu.Ma.K). Due eventi che faranno da apripista ad una serie di iniziative culturali con cui si cercherà di coinvolgere l’intero territorio e dare consapevolezza sulla reale importanza che Economia, Finanza, Marketing e Comunicazione rivestono nella nostra vita. Gli eventi, sostenuti da Calabria 7, faranno da test, serviranno a capire quanto realmente la Città di Catanzaro – e l’intera provincia – sia interessata e pronta ad affrontare un percorso di crescita e di rivoluzione culturale, di cui la stessa ha fortemente bisogno.
Tavola rotonda con i professionisti del settore
Tavola rotonda con i professionisti del settore
In un presente difficile e un futuro incerto – in collaborazione con l’Università Magna Graecia, l’Università della Calabria, le associazioni “Art Calabria“, Dialogo Aps“, “Minds Wide Open“, “Think Digital“, “Eureka” e “Tutor App” – proponiamo una tavola rotonda, un convegno in cui organizzatori, ospiti e spettatori interagiranno dando vita ad una discussione sui temi sopracitati in presenza di alcuni tra i più grandi professionisti del panorama nazionale, per offrire alla nostra Città – a giovani e meno giovani – la possibilità di prendere parte ad un dibattito unico nel genere e nella forma.
Di seguito gli ospiti che costituiranno la tavola rotonda del primo convegno (mercoledì 18 agosto h 22:30):
– Klaus Algieri, Presidente Unioncamere Calabria, Vicepresidente Unioncamere Nazionale
– Pierpaolo Bombardieri, Segretario Nazionale UIL
– Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme
– Davide Giacalone, Giornalista e Direttore “La Ragione”
– Safiria Leccese, Giornalista e Scrittrice
– Vittorio Lombardi, Avvocato
– Marcello Sorrentino, AD Fincantieri Infrastrutture
– Ludovico Abenavoli, Docente di Gastroenterologia UMG
– Aldo Costa, Presidente Accademia Belle Arti Catanzaro
Moderatore: Fabio Piluso, Professore Università della Calabria
Saluti e Conclusioni istituzionali: Sergio Abramo, Sindaco di Catanzaro
Il secondo convegno, dal titolo “Economia e Sostenibilità – Quali prospettive?” si terrà giovedì 19 agosto alle ore 18:30 al Museo del Mare di Caminia (Mu.Ma.K). Di seguito gli ospiti che costituiranno la tavola rotonda del secondo evento:
– Angelo Buscema, Giudice costituzionale, già Presidente della Corte dei Conti
– Daniele Rossi, Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro
– Pierpaolo Bombardieri, Segretario Nazionale Uil
– Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme
– Davide Giacalone, Giornalista e Direttore “La Ragione”
– Marco Letizi, Advisor delle Nazioni Unite, della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa
– Vittorio Lombardi, Avvocato
– Fabio Piluso, Professore Università della Calabria
– Marcello Sorrentino, AD Fincantieri Infrastrutture
Moderatore: Pietro Melia, Giornalista