Ecosistem blocca il trattamento dei rifiuti per i comuni catanzaresi

"Senza siti di smaltimento, discariche, non riusciamo a lavorare i rifiuti, né possiamo sovraccaricare gli stoccaggi. Ognuno di assuma le proprie responsabilità"

La società Ecosistem srl, con una nota indirizzata al Prefetto di Catanzaro, alla Regione Calabria, all’ATO, ai sindaci ed agli operatori del servizio di gestione nettezza urbana, ha comunicato la necessaria sospensione del servizio di trattamento, nella sua piattaforma di Lamezia Terme, dei rifiuti ingombranti, del multimateriale e della carta e cartone da raccolta differenziata proveniente dagli 80 comuni della provincia di Catanzaro, a far data dal 1 luglio. Sussiste, si legge nella nota, “il problema dello smaltimento degli scarti di lavorazione in discarica”, di cui deve farsi carico la parte pubblica trattandosi di rifiuti provenienti dal circuito urbano. Sull’annosa vicenda della crisi impiantistica regionale, Salvatore Mazzotta, amministratore delegato della Ecosistem, dichiara: “Spiace dover constatare che, nonostante la nostra preventiva segnalazione ai competenti uffici e soggetti interessati, ad oggi, nessun provvedimento concreto è stato assunto per la risoluzione della problematica. Pur apprezzando la buona volontà dimostrata dall’ATO di Catanzaro nel tentativo di addivenire ad una soluzione, siamo costretti nostro malgrado, a bloccare i rifiuti in ingresso alla nostra piattaforma, fino a quando la parte pubblica non ci indicherà la discarica di riferimento con relativo rilascio di omologa. E’ opportuno rammentare che la lavorazione dei rifiuti ingombranti, del multimateriale e della carta e cartone, genera uno scarto, il cd. CER 19.12.12, che si aggira di media intorno al 60% del rifiuto in entrata e che deve essere necessariamente conferito nelle discariche regionali. Senza siti di smaltimento, discariche, non riusciamo a lavorare i rifiuti, né possiamo sovraccaricare gli stoccaggi né tantomeno mettere a repentaglio le nostre maestranze e le nostre attrezzature con il rischio incendi. Siamo in estate e siamo costretti, dall’inefficienza del sistema e dalla mancata programmazione, ancora una volta, a fare i salti mortali per tamponare le croniche emergenze. Adesso basta. E’ giunto il momento – conclude – che ognuno si assuma le proprie responsabilità e che si dia voce alla competenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
Avviate le operazioni per rimuovere le carcasse di 2 cinghiali presenti lungo la carreggiata di viale De Filippis e via Lucrezia della Valle
Carenze igienico-sanitarie nei locali di produzione e stoccaggio come la presenza di oli e grassi meccanici e di un decespugliatore
Avrebbero falsificato e autenticato le sottoscrizioni delle liste che si sono presentate alle comunali di Platì il 20 e 21 settembre 2020
La donna ordinò le pillole su eBay e le diede alla ragazza, all'epoca 17enne, al terzo trimestre di gravidanza
Il programma ricomincerà dal 24 settembre, è ideato e condotto da Don Francesco Cristofaro, sacerdote della Diocesi di Catanzaro-Squillace
Dopo aver chiesto l’aiuto ad un vicino l’uomo è stato soccorso dai sanitari della postazione 118 medicalizzata
"I fatti drammatici di questi mesi, invece, consigliano all'Amministrazione regionale di concentrare risorse, uomini e mezzi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved