Edificazione selvaggia a Catanzaro, la provocazione di Celia: “Riccio interpelli i consiglieri regionali del suo partito”

Secondo Celia: "Ogni volta che la Lega fa brutte figure in Consiglio comunale, il capogruppo Riccio tira fuori sempre la stessa solfa sul Psc"
celia

“Ogni volta che la Lega fa brutte figure in Consiglio comunale, il capogruppo Riccio tira fuori sempre la stessa solfa sul Psc”. Lo afferma il capogruppo del Pd Fabio Celia, il quale prosegue: “Il Piano Strutturale Comunale è uno strumento di pianificazione fondamentale, pur tuttavia non può essere esaustivo di tutto il dibattito sull’urbanistica di Catanzaro. Potremmo benissimo replicare alle uscite del consigliere chiedendogli il perché negli ultimi decenni le precedenti amministrazioni, di cui era parte integrante, non siano riuscite ad approvare il Psc, ma preferiamo alzare il tiro su una questione molto più grave e che riguarda il governo regionale”.

La legge sulla rigenerazione urbana

La legge sulla rigenerazione urbana

“Lo scorso anno – prosegue Celia – è stata approvata una legge sulla rigenerazione urbana che, nei fatti, ripropone in misura addirittura peggiorativa quanto previsto dal Piano Casa in merito alle premialità per l’ampliamento delle volumetrie esistenti. La legge regionale n. 25 del 2022 è stata dichiarata in contrasto con la normativa nazionale fondamentale sull’urbanistica, il dm 1444 del 1968, e i ministeri competenti hanno intimato la stessa Regione a modificare il testo che, nel riproporre i dettami del Piano Casa, ha finito per tagliare alla radice ogni ipotesi di pianificazione urbanistica. Per ottemperare alle richieste pressanti dei ministeri, il Consiglio regionale ha approntato una proposta di modifica della stessa legge che, da più di sei mesi, giace nel cassetto, lasciando tuttora vigente una regolamentazione dichiarata in contrasto con le norme e gli indirizzi nazionali e che premia a dismisura l’edificazione selvaggia”.

Celia: “Riccio riveda le linee di indirizzo del Psc”

Da Celia l’invito dunque al consigliere Riccio “ad andare a rivedere le linee di indirizzo del Psc approvate nel 2016, e che lo stesso brandisce, in quanto si basano sul principio di consumo suolo zero, concetto in gran parte in contrasto con gli articoli che nell’attuale legge sulla Rigenerazione Urbana ricalcano invece il vecchio Piano Casa. Visto che l’argomento gli sta tanto a cuore, sarebbe opportuno che, da esponente della Lega lombarda qual è, si rivolgesse ai suoi omologhi che siedono tra gli scranni del Consiglio regionale per chiedere conto di questa grave omissione. Il nervosismo che trapela dalle parole del capogruppo Lega fa capire che forse il Consiglio comunale ha colpito nel segno, smascherando dei presunti tentativi di fare speculazione edilizia. Non consentiremo in alcun modo di veicolare notizie come strumento di distrazione di massa, perché risponderemo punto su punto”.

A giudizio di Celia “ogni scelta che l’amministrazione è chiamata ad adottare dovrà essere, dunque, compatibile con gli indirizzi normativi e con le esigenze rinnovate della città. Un processo che, a differenza del passato, sta andando avanti anche con incontri pubblici – rispetto ai quali non sembra che Riccio sia stato presente e propositivo – con la volontà di garantire la più ampia partecipazione e concertazione attorno ad una nuova visione di città”, conclude l’esponente democrat.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved