Edilizia sostenibile, Presidente Confartigianato imprese a Lamezia Terme

Libertà di stampa

Edilizia sostenibile, efficienza energetica e nuove tipologie nel sistema casa. E’ questo il tema del seminario di studi che si terrà venerdì 5 luglio nella sede di UnionCamere a Lamezia terme, alla presenza del presidente nazionale di Confartigianato Imprese, Giorgio Merletti. I lavori, la cui apertura è prevista per le 12, vedranno i saluti e l’introduzione del presidente regionale di Confartigianato Imprese Calabria, Roberto Matragrano, del presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, del presidente del consiglio regionale Nicola Irto e del presidente della Provincia e sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo.

I lavori del pomeriggio prevedono cinque panel: il primo, alle 14, è dedicato al tema “Orientare la sostenibilità” e sarà articolato in tre relazioni. Il presidente nazionale ANAEPA Confartigianato Edilizia, Arnaldo Radaelli parlerà di “Opportunità per le imprese: la rigenerazione urbana”; il segretario nazionale ANAEPA Confartigianato Edilizia, Stefano Bastianoni si soffermerà sulle politiche di categoria, mentre a parlare della “Valorizzazione della professione: iniziative e progetti”, sarà Federica Colombini, consulente tecnico ANAEPA Confartigianato Edilizia. Il secondo panel, previsto per le 14.45 è dedicato al tema dei “Modelli organizzativi e integrazione tra filiere di mestieri”.

I lavori del pomeriggio prevedono cinque panel: il primo, alle 14, è dedicato al tema “Orientare la sostenibilità” e sarà articolato in tre relazioni. Il presidente nazionale ANAEPA Confartigianato Edilizia, Arnaldo Radaelli parlerà di “Opportunità per le imprese: la rigenerazione urbana”; il segretario nazionale ANAEPA Confartigianato Edilizia, Stefano Bastianoni si soffermerà sulle politiche di categoria, mentre a parlare della “Valorizzazione della professione: iniziative e progetti”, sarà Federica Colombini, consulente tecnico ANAEPA Confartigianato Edilizia. Il secondo panel, previsto per le 14.45 è dedicato al tema dei “Modelli organizzativi e integrazione tra filiere di mestieri”.

I temi in cui si articola e i relativi interventi sono di: Francesco Santangelo (Eni Gas e Luce) “Le opportunità della transizione energetica: la visione di Eni Gas e Luce”; Aggregazione per l’e­fficienza e il recupero edilizio di Gionni GRITTI – Consorzio CoRiQÙ; Igiene e sanificazione nella progettazione architettonica Toni D’Andrea – CEO di A‑damp Servizi; Comunità Progetto SUD Don Giacomo Panizza. Alle 15.45 Panel 3. INCENTIVI E OPPORTUNITÀ Il sistema degli incentivi per la riquali‑cazione edilizia Amalia MARTELLI – Enea 3 Strumenti ‑nanziari e Credito al Consumo Francesco SIMONE – Direttore Generale Artigiancassa 16.30 Panel 4. TECNOLOGIE 3 Il protocollo Itaca: gli indirizzi per la pubblica amministrazione e la progettazione sostenibile degli edi‑ci Giuseppe IIRITANO – Presidente Comitato Promotore Protocollo Itaca 3 La casa del Futuro Daniele MENNITI – UniCal, Gruppo di ricerca sistemi elettrici per l’energia. Alle 17.15 Conclusioni dei lavori 3 Filippo RIBISI Vice Presidente Confartigianato Imprese con delega per il Mezzogiorno.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
Effettuati più di 1200 tamponi. Guariti superano di poco i nuovi casi
L’evento espositivo vedrà al centro la serie di ritratti dedicata a uomini e donne di potere, che hanno scritto pagine controverse della nostra storia
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved