Editoria, Occhiuto: “Solidarietà ai lavoratori della Dire, l’agenzia rischia di sparire dalla Calabria”

I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
consorzi di bonifica

“I lavoratori dell’agenzia Dire sono oggi in sciopero per opporsi ad una procedura di licenziamento collettivo da parte dell’azienda che prevede un piano di 28 esuberi, di cui 15 giornalisti e 13 grafici”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

“Una decisione dell’editore che se confermata -continua Occhiuto” cancellerebbe la presenza della Dire in Calabria: una storica agenzia che negli anni ha raccontano con professionalità e dedizione le principali vicende politiche, economiche e di cronaca della nostra Regione. Sincera solidarietà a tutti i lavoratori della Dire, con l’augurio che questa delicata vicenda possa evolversi per il meglio, scongiurando licenziamenti e ridimensionamenti dell’attività giornalistica dell’agenzia”.

La solidarietà di Wanda Ferro

“Esprimo solidarietà e vicinanza ai giornalisti dell’agenzia Dire, in sciopero dopo l’avvio di una procedura di licenziamento collettivo da parte dell’azienda che prevede un piano di 28 esuberi, di cui 15 giornalisti e 13 grafici. I tagli prevedono, tra l’altro, la chiusura della sede Calabria, regione nella quale la Dire sta seguendo, da anni, con grande attenzione e professionalità, tutti i fatti di cronaca politica e di attualità. La Calabria si priverebbe di fatto di una voce in grado di poter raccontare, dal territorio, cosa accade realmente, con l’equilibrio e la serietà che l’ha sempre contraddistinta. In questo particolare momento di difficoltà sociale, è opportuno invece tutelare il settore del giornalismo, ecco perché auspico una soluzione positiva alla vertenza”. E’ quanto afferma l’on. Wanda Ferro (FDI), sottosegretario all’Interno

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prezzi calmierati per circa 4,5 milioni di famiglie vulnerabili
Per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione sud
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
Ferita anche la nonna del piccolo. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno
La donna, di 70 anni, ha fatto scattare la denuncia per minaccia e molestie
L'incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle 7. Il furgone non si è fermato a prestare soccorso e ha continuato la sua corsa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved