L’editoriale, Regionali: sfida stracittadina Abramo-Chiaravalloti Jr. Chi la spunterà?

di Danilo Colacino – Lo abbiamo scritto, riscritto e scritto ancora una volta, magari venendo perfino tacciati di provincialismo, ma fin da subito abbiamo detto che la partita per le Regionali del prossimo 26 gennaio si giocava, una volta tanto, tutta nel capoluogo. Dato rilevante che non si registrava da ben 10 anni, 15 addirittura se ci si riferisce al momento esatto dell’ufficializzazione delle candidature, vale a dire dai tempi del governatorato Loiero.

Dopo l’esperienza dell’ex ministro e ‘progenitore’ del Pd la città dei Tre Colli aveva infatti espresso al massimo qualche competitor senza però alcuna concreta chance di vittoria. Un lungo digiuno quindi, politicamente parlando, spezzato adesso dal derby stracittadino fra l’attuale sindaco e presidente della Provincia catanzarese Sergio Abramo e un insigne magistrato, peraltro ‘figlia d’arte’ nella competizione in questione. E già, perché la togata di cui parliamo ha come padre il primo presidente della Regione del Nuovo Millennio che risponde al nome di Giuseppe (Peppino per gli amici).

Dopo l’esperienza dell’ex ministro e ‘progenitore’ del Pd la città dei Tre Colli aveva infatti espresso al massimo qualche competitor senza però alcuna concreta chance di vittoria. Un lungo digiuno quindi, politicamente parlando, spezzato adesso dal derby stracittadino fra l’attuale sindaco e presidente della Provincia catanzarese Sergio Abramo e un insigne magistrato, peraltro ‘figlia d’arte’ nella competizione in questione. E già, perché la togata di cui parliamo ha come padre il primo presidente della Regione del Nuovo Millennio che risponde al nome di Giuseppe (Peppino per gli amici).

Figura eminente e molto apprezzata, che dopo l’esperienza alla guida del più importante ente locale territoriale ricoprì anche prestigiosi incarichi nazionali. Sfida in famiglia o per meglio dire nel territorio, allora, per superare l’impasse (leggasi ostacolo all’unione, o riunione, del centrodestra con il rischio di una possibile divisione sulla falsariga di quanto avvenuto a Lamezia) del veto posto dalla Lega all’alfiere forzista Mario Occhiuto ad avviso del vertice del Carroccio gravato dal troppo pesante fardello di alcune inchieste giudiziarie a suo carico.

A Cosenza, però, non mollano la presa e si giocano tutte le carte per ‘salvare’ la candidatura Occhiuto. Un tentativo che parrebbe una mission impossibile, anche se le vie della Politica sono infinite e il Cav per giunta non è certo tipo da subire diktat.

Nemmeno da parte di ‘Capitan Salvini’. La sensazione, tuttavia, è che tra i due litiganti, uomini, Abramo e Occhiuto la possa spuntare il terzo ovvero la Chiaravalloti. Prima lady, in questo caso first nel senso pieno del termine, che potrebbe dimostrare come anche in Calabria i tempi per il gentil sesso al potere siano finalmente maturi.

Sarebbe proprio un bel segnale, successivo al tentativo (lodevole, peraltro), andato a vuoto un lustro fa, con l’investitura del deputato Wanda Ferro. Altra donna di spessore, che al tempo fu oggettivamente ‘sacrificata’ in una situazione difficile essendo il periodo in cui la coalizione pagava l’infausto epilogo dell’era Scopelliti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved