“Effetto moltiplicatore”, Acli Città del Vento dona forno per cottura ceramica ad associazione ucraina

A consentire tutto ciò è stato il bando nazionale delle Acli denominato “Effetto moltiplicatore” e finanziato con i fondi del 5x1000
Acli Città del Vento

La donazione di un piccolo forno per la cottura della ceramica ha contribuito ad avvicinare ulteriormente l’Italia all’Ucraina, anche simbolicamente con l’accostamento delle due bandiere, ma soprattutto concretamente con l’incontro tra il circolo Acli Città del Vento, in partenariato con Confartigianato e Life communication, e l’Associazione libera Ucraina in Italia, costituita in particolar modo da donne e bambini ucraini che sono stati costretti ad abbandonare il proprio Paese a causa della guerra.

“Effetto moltiplicatore”

“Effetto moltiplicatore”

A consentire tutto ciò è stato il bando nazionale delle Acli denominato “Effetto moltiplicatore” e finanziato con i fondi del 5×1000. Città del Vento, da un’idea del suo presidente Alessandro Astorino, ha infatti partecipato con un proprio progetto, risultato tra i primi dieci in Italia e primo in Calabria, che ha saputo cogliere un’esigenza strategica in questo momento storico: quella di conciliare l’accoglienza e l’integrazione dei profughi dall’Ucraina nella città di Catanzaro con l’artigianato di qualità e la creatività nella lavorazione della ceramica che unisce le due culture. La donazione del forno è solo un punto di partenza perché il partner Confartigianato, rappresentato dal segretario provinciale Raffaele Mostaccioli e da Francesco Filice, assicurerà un corso di ceramica coinvolgendo alcuni tra i più bravi artigiani del settore, mentre Life communication, con in prima linea Domenico Gareri, garantirà un’ampia diffusione mediatica all’iniziativa.

In merito alla cerimonia di consegna, che ha visto anche la partecipazione della vicepresidente di Libera Ucraina Yuliya Shklyarenko e dei vicepresidenti di Città del Vento Costanza Russetti e Antonio Rotella, il presidente Astorino ha dichiarato: “Il bene nasce sempre da un incontro e da questa base vorremmo che scaturisca un riverbero importante dal punto di vista sociale ed economico, un piccolo gesto di ricostruzione”. Mentre la vicepresidente Yuliya Shklyarenko ha concluso: “Abbiamo ricevuto un grande aiuto dal popolo italiano e da associazioni come Confartigianato e Città del Vento, ora ci proponiamo di lavorare con il vostro materiale però con le nostre mani e io credo che questa grande solidarietà che c’è tra i nostri popoli rappresenti la nostra vittoria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione estremamente colpito dal fatto avvenuto a Corigliano-Rossano: "Immagini sconvolgenti, fuoco, morti e feriti"
Gli utenti avrebbero affrontato difficoltà per il ritiro dei farmaci che, in certi casi, non risultavano nemmeno effettivamente disponibili
Il procedimento penale aveva preso il via dalle indagini, iniziate circa 4 anni fa dalla Procura di Lamezia Terme e dalla Guardia di finanza
Il riconoscimento attraverso l'indicazione dei radioascoltatori dell'emittente vibonese fondata da Piero Muscari
"Una novità ardita che promette un futuro più sano per i nostri piccoli e un'offerta universitaria e sanitaria rinvigorita"
Si torna in Aula domani, 30 novembre, con una riunione convocata dal presidente Gianmichele Bosco
Il provvedimento adottato dall'autorità giudiziaria per fare luce sulle cause dell'incidente avvenuto ieri a Corigliano-Rossano
Le indagini dei carabinieri sono riuscite ha ricostruire quattro tentativi di estorsione. In due finiscono in carcere
Incredulità e sgomento i sentimenti provati da un’intera città. Il dolore della famiglia, il cordoglio del sindaco, l'ultima telefonata con l'amica del cuore
Realizzato nell’imminenza del primo centenario della nascita di Natuzza (1924 – 2009) è frutto di un intenso anno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved