Efficientamento energetico, D’Ippolito (M5S) invita Comuni ad avviare progetti

Giuseppe d’Ippolito

«Ricordo che entro il prossimo 31 ottobre i Comuni calabresi potranno avviare progetti destinati all’efficientamento energetico. In proposito risulta già stanziato mezzo miliardo di euro, grazie a una norma inserita nel decreto Crescita, voluta dal ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, della commissione Ambiente, che precisa: «Si tratta di risorse specifiche per ammodernare l’illuminazione pubblica, per il risparmio energetico degli edifici pubblici, per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e per favorire uno sviluppo territoriale più moderno, ad esempio con interventi per la mobilità sostenibile, l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, l’abbattimento delle barriere architettoniche».

«È una precisa scelta politica – prosegue il deputato del Movimento 5 Stelle – volta a costruire un Paese migliore, più rispettoso dell’ambiente, meno inquinato e più a misura d’uomo, un Paese che guardi al futuro, alla sicurezza delle scuole, ai diritti dei diversamente abili e ad un’economia rispettosa della natura, della vivibilità urbana e lontana dai vecchi circuiti della speculazione capitalistica». «I contributi per i Comuni – precisa il parlamentare M5S – variano in funzione del numero dei residenti. Si va dai 50.000 euro per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti ai 250.000 euro per i Comuni con oltre 250.000 abitanti. Mi auguro – conclude D’Ippolito – che le amministrazioni municipali calabresi si organizzino per tempo e già prima della pausa estiva, in modo da cogliere questa grande opportunità, frutto della visione, della coerenza e della concretezza del Movimento 5 Stelle».

«È una precisa scelta politica – prosegue il deputato del Movimento 5 Stelle – volta a costruire un Paese migliore, più rispettoso dell’ambiente, meno inquinato e più a misura d’uomo, un Paese che guardi al futuro, alla sicurezza delle scuole, ai diritti dei diversamente abili e ad un’economia rispettosa della natura, della vivibilità urbana e lontana dai vecchi circuiti della speculazione capitalistica». «I contributi per i Comuni – precisa il parlamentare M5S – variano in funzione del numero dei residenti. Si va dai 50.000 euro per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti ai 250.000 euro per i Comuni con oltre 250.000 abitanti. Mi auguro – conclude D’Ippolito – che le amministrazioni municipali calabresi si organizzino per tempo e già prima della pausa estiva, in modo da cogliere questa grande opportunità, frutto della visione, della coerenza e della concretezza del Movimento 5 Stelle».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved