Elezioni a Cosenza, il candidato sindaco Franz Caruso in piazza: “I poveri hanno priorità” (FOTO)

Il noto penalista cosentino apre la campagna elettorale chiarendo la rottura con il Movimento 5 Stelle e i rapporti con la massoneria

di Maria Teresa Improta – Circa 250 persone, tra passanti e simpatizzanti, hanno partecipato questa mattina all’apertura ufficiale della campagna elettorale del candidato alla carica di sindaco della città di Cosenza Franz Caruso. L’incontro nella centralissima piazza 11 settembre ha catalizzato l’attenzione di curiosi e sostenitori. Presenti volti noti del centrosinistra cosentino quali Nicola Adamo, Enza Bruno Bossio, Luigi Incarnato, Carlo Guccione, Franco Iacucci ed evergreen che tornano ad affacciarsi con timidezza a Palazzo dei Bruzi come Eva Catizone, Roberto Sacco e Maria Teresa De Marco.

Il ritorno del socialismo bruzio

Il ritorno del socialismo bruzio

“Il socialismo – afferma a Cosenza il candidato sindaco del centrosinistra – è la mia storia fatta di coerenza. Ho apprezzato le azioni dell’amministrazione Occhiuto fino al 2016. Nel primo mandato devo ammettere che si sono realizzate opere importanti per la città. Non c’è stata però nulla di innovativo erano progetti pensati nel 1993 da Giacomo Mancini, istruiti nella fase a guida del nostro sindaco Salvatore Perugini, dal 2006 al 2011. Nel secondo mandato di Mario Occhiuto abbiamo invece registrato una stasi assoluta. Oggi si riporta al centro l’anima socialista di Cosenza che ha visto protagonisti uomini come Giacomo Mancini e Battista Iacino. Nelle nostre liste abbiamo unito tutto il mondo socialista in una coalizione frutto di una precisa elaborazione programmatica. Sono onesto, corretto, leale, non ci sono forze politiche che lavorano dietro di me, ma con me, al mio fianco”.

L’idea di sviluppo

“Abbiamo la necessità del ritorno alle idee riformiste. La nostra – spiega Caruso – è una coalizione che fornisce una prospettiva di crescita e cambiamento per la città. A Cosenza abbiamo 8mila persone che vivono in condizioni di indigenza e oltre 2.600 famiglie in povertà estrema: dobbiamo pensare prima a loro. La città non cresce se non si restituisce dignità ai bisognosi che non sono merce di scambio elettorale, ma cittadini Lo sviluppo di una città passa dalla qualità di vita delle fasce più deboli: disabili, tossicodipendenti, malati. Bisogna crescere a livello sociale”. Sollecitato dalle domande dei tre giornalisti che lo hanno intervistato sul palco (Paride Leporace, Arcangelo Badolati e Attilio Sabato) ha affermato di aver “dichiarato pubblicamente di non essere iscritto a nessun associazione segreta, anche se riconosco l’alto valore della massoneria”.

Il rifiuto del Movimento 5 Stelle

“La diaspora dei socialisti – ricorda Franz Caruso – ha portato molti tesserati in Forza Italia, ma continuo a credere che non esistano socialisti a destra. Con noi in questa avventura si sono affiancati il Pd, Italia Viva, Azione e +Europa. Il Movimento 5 Stelle ha rifiutato di scendere in campo nella nostra coalizione. È un problema che dovranno chiarire spiegando perché alla Regione Calabria sono candidati con Pd e Psi e per il rinnovo del Consiglio comunale di Cosenza sostengono una coalizione di liste civiche. Di certo c’è che gli attivisti grillini di Cosenza sono dalla mia parte, la lacerazione nel Movimento 5 Stelle di Cosenza è visibile già dalla lista che non è completa: hanno presentato 21 candidati, anziché 32. Guardo loro con interesse, spero di avere un’interlocuzione proficua se si andrà al ballottaggio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved