Sono 842 gli aspiranti consiglieri alle prossime elezioni amministrative del 3 – 4 ottobre per il rinnovo del Consiglio comunale di Cosenza. Otto i candidati alla carica di sindaco che si contenderanno Palazzo dei Bruzi tra giovani, volti noti ed evergreen della politica cosentina.
Francesco Caruso
Francesco Caruso
Francesco Caruso è il candidato alla carica di sindaco della città di Cosenza delfino dei fratelli Occhiuto. Scende in campo con lo schieramento più folto di aspiranti consiglieri: otto liste e circa 250 candidati. Un raggruppamento popoloso che vede aggregarsi, con una presa di posizione e un’ufficializzazione last minute, Marco Ambrogio il quale aveva a fine giugno annunciato l’intenzione di concorrere in autonomia per lo scranno da primo cittadino della città dei bruzi. Da uscente, sedeva tra i banchi dell’opposizione, candidato nel 2016 a sostegno della coalizione di centrosinistra che proponeva Carlo Guccione sindaco, avrebbe portato in dote 500 preferenze (se gli elettori avessero confermato la fiducia nonostante il cambio di casacca), ma non appare nelle liste.
Franz Caruso
Franz Caruso è il noto penalista segretario provinciale del Partito socialista italiano, candidato alla carica di sindaco della città di Cosenza. A supportarlo, oltre al Psi vi sono il Pd e la lista Franz Caruso sindaco. Nel 2016 da candidato consigliere nella lista del Psi, a sostegno della coalizione per Carlo Guccione sindaco, portò a casa meno di duecento preferenze, 185 in totale. Sulla sua candidatura si è discusso molto con il M5S, ma i grillini hanno scelto di allontanarsi dall’avvocato socialista e dai dem per appoggiare la candidata Bianca Rende.
Francesco Civitelli
Francesco Civitelli è il titolare di un’autofficina candidato alla carica di sindaco della città di Cosenza al fianco del quale sono schierate ben 5 liste. Presidente dell’associazione di protezione civile che si occupa di logistica e soccorso a Cosenza, ama definirsi un uomo del popolo rivendicando il proprio radicamento sul territorio e tra le palazzine popolari di via Popilia. Nel 2016 aveva sostenuto la candidatura di Enzo Paolini nella lista Costruiamo il Futuro accaparrandosi 256 preferenze.
Francesco De Cicco
Francesco De Cicco, assessore in carica dal 2017, nella seconda Giunta Occhiuto gestisce l’assessorato alla Partecipazione, frazioni e quartieri e la delega alla Manutenzione delle strade e della rete idrica. Un ruolo strategico che in qualità di assessore uscente è facile immaginare dove possa andare a planare nel caso in cui si dovesse arrivare al ballottaggio. Nelle elezioni amministrative del 2016 sosteneva il sindaco Occhiuto nella lista Cosenza Libera portando in dote 550 preferenze.
Valerio Formisani
Valerio Formisani è il volto umano della città di Cosenza. Medico impegnato da sempre nel sociale, a tutela dei più fragili. E’ tra i fondatori e collaboratori di ambulatori popolari che a Cosenza forniscono gratuitamente assistenza di base, specialistica, farmaci alle fasce escluse dal Servizio Sanitario Nazionale. Tra questi il presidio sanitario autorganizzato Senza Confini – Grandinetti: nato nel 2010, appare tra i primi ambulatori in Italia con equipe multidisciplinare per l’emersione, la diagnosi e la presa in carico dei richiedenti e titolari di protezione internazionale vittime di tortura. La lista Cosenza in Comune sostenne la candidatura di Formisani anche alle scorse elezioni del 2016. La lista con 2.459 voti pur essendo stata la sesta più votata in città non entrò in Consiglio comunale.
Franco Pichierri
Franco Pichierri è il candidato alla carica di sindaco di Cosenza che non ha ceduto né ai corteggiamenti del centrodestra dei fratelli Occhiuto né a quelli del centrosinistra vicino Nicola Adamo, per scendere in campo senza apparentamenti. Almeno fin quando non si arriverà ad un ballottaggio. Ha il supporto della Democrazia Cristiana e della lista di Noi con l’Italia. È un uomo che conosce le dinamiche sottese alla politica cosentina nella quale gravita da circa mezzo secolo. Nelle sue liste è confluito, qualche supporter di Occhiuto, che non si esclude possa drenare voti dal pacchetto Caruso.
Bianca Rende
Bianca Rende, figlia dell’ex deputato Dc Pietro Rende, è l’unica donna candidata alla carica di sindaco della città di Cosenza. Consigliera d’opposizione uscente, esperta in progettazione e fondi comunitari, è tra le figure politiche più presenti della legislatura appena volta al termine. Negli ultimi cinque anni non hai mai perso occasione per far sentire la propria voce in Consiglio comunale dai banchi della minoranza, presenziando con attiva partecipazione anche alle commissioni consiliari non mancando di far pervenire proposte, soluzioni e sollevare anomalie. Al suo fianco oltre alla lista Bianca Rende sindaco, i grillini con l’intero Movimento 5 Stelle Cosenza e il gruppo Tesoro Calabria capitanato da Carlo Tansi.
Fabio Gallo
Fabio Gallo è il candidato (quasi) a sorpresa delle elezioni amministrative 2021 per il rinnovo del Consiglio comunale di Cosenza. Noto coreografo di Fantastico, antropologo con una lunga carriera nel mondo dello spettacolo il leader cosentino del movimento Noi scende in campo da solo, con una lista. Vittima di malagiustizia, fu assolto dopo essere finito in un tritacarne mediatico per una vicenda rivelatasi infondata, frutto di fantasia, fatta di finte molestie e ordita ai suoi danni per favorire nell’acquisizione di fondi regionali una sua competitor. (mti)