Elezioni Crotone: M5S locale spaccato, 2 candidati in campo

regione calabria m5s santelli

La spaccatura nel M5S crotonese, che già si era palesata nelle scorse settimane, adesso è diventata ufficiale.

Tanto che le correnti che fanno capo ai due ex consiglieri comunali Ilario Sorgiovanni e Andrea Correggia rischiano di correre alle prossime amministrative, la cui data ancora non confermata dovrebbe essere quella del prossimo 13 settembre, addirittura con due diversi candidati a sindaco. Correggia ha da tempo avanzato la propria candidatura e proprio su questa autoinvestitura sono scoppiate le polemiche. Ora è la corrente che fa capo a Sorgiovanni a scendere in campo proponendo un’altra candidatura, quella dell’ex dirigente della Polizia di Stato Rossella Parise. “Il gruppo di attivisti Crotone5Stelle, creatosi attorno al consigliere comunale Ilario Sorgiovanni, – recita una nota – ha individuato nell’alveo della società civile la sua proposta di candidato a sindaco per il M5S. Si tratta di Rossella Parise, primo dirigente della Polizia di Stato in quiescenza. Nel corso della sua carriera – spiegano gli attivisti – la dottoressa Parise ha rivestito molti ruoli: dirigente della Digos e della Dia di Catanzaro, capo gabinetto e dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Crotone, dirigente della Polizia Stradale di Catanzaro, dirigente della Divisione Amministrativa e dell’Immigrazione di Crotone”. Dunque, “la conoscenza del territorio e delle sue criticità è la principale qualità che connota l’apprezzata professionista crotonese” sottolinea la nota dei Cinquestelle che annunciano di aver già presentato il proprio programma sulla Piattaforma Rousseau insieme alla squadra di consiglieri che sarà schierata alle elezioni con un programma basato su ambiente, legalità, cultura e sviluppo sostenibile”. I Cinquestelle, quindi, concludono lanciando il guanto di sfida agli avversari: “dopo il 30 giugno, termine ultimo per la presentazione delle liste, sapremo chi rappresenterà il M5s alle prossime amministrative della città di Crotone”.

Tanto che le correnti che fanno capo ai due ex consiglieri comunali Ilario Sorgiovanni e Andrea Correggia rischiano di correre alle prossime amministrative, la cui data ancora non confermata dovrebbe essere quella del prossimo 13 settembre, addirittura con due diversi candidati a sindaco. Correggia ha da tempo avanzato la propria candidatura e proprio su questa autoinvestitura sono scoppiate le polemiche. Ora è la corrente che fa capo a Sorgiovanni a scendere in campo proponendo un’altra candidatura, quella dell’ex dirigente della Polizia di Stato Rossella Parise. “Il gruppo di attivisti Crotone5Stelle, creatosi attorno al consigliere comunale Ilario Sorgiovanni, – recita una nota – ha individuato nell’alveo della società civile la sua proposta di candidato a sindaco per il M5S. Si tratta di Rossella Parise, primo dirigente della Polizia di Stato in quiescenza. Nel corso della sua carriera – spiegano gli attivisti – la dottoressa Parise ha rivestito molti ruoli: dirigente della Digos e della Dia di Catanzaro, capo gabinetto e dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Crotone, dirigente della Polizia Stradale di Catanzaro, dirigente della Divisione Amministrativa e dell’Immigrazione di Crotone”. Dunque, “la conoscenza del territorio e delle sue criticità è la principale qualità che connota l’apprezzata professionista crotonese” sottolinea la nota dei Cinquestelle che annunciano di aver già presentato il proprio programma sulla Piattaforma Rousseau insieme alla squadra di consiglieri che sarà schierata alle elezioni con un programma basato su ambiente, legalità, cultura e sviluppo sostenibile”. I Cinquestelle, quindi, concludono lanciando il guanto di sfida agli avversari: “dopo il 30 giugno, termine ultimo per la presentazione delle liste, sapremo chi rappresenterà il M5s alle prossime amministrative della città di Crotone”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved