Elezioni del presidente della Provincia di Cosenza, presentate tre candidature

La sfida si terrà il 20 marzo prossimo fra Succurro, Nociti e Stasi
provincia di cosenza-alt

Si sono chiusi alle ore 12:00 di questa mattina i termini per la presentazione delle candidature alla carica di Presidente della Provincia di Cosenza. La sfida per le elezioni del 20 marzo prossimo sarà a tre, rispettivamente – in base all’ordine di presentazione delle candidature stesse – fra il sindaco di San Giovanni in Fiore Rosaria Succurro, che ha presentato una lista corredata da n. 502 sottoscrizioni; il sindaco di Spezzano Albanese e presidente f.f. uscente, Ferdinando Nociti, la cui lista presenta n. 447 sottoscrittori; e il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, con 297 sottoscrizioni. La candidatura a Presidente della Provincia deve essere sottoscritta, a norma dell’art.1, comma 61, della L. 56/2014, da almeno il 15 per cento degli aventi diritto al voto – percentuale ampiamente superata da tutti e tre i candidati, fatte salve le successive verifiche da parte dell’Ufficio Elettorale. I prossimi passaggi prevedono: l’esame di ammissibilità delle candidature da parte dell’ufficio elettorale, che sono ammesse ovvero ricusate con provvedimento del responsabile dell’ufficio stesso da adottarsi entro e non oltre il 15° giorno antecedente la votazione; il sorteggio per il posizionamento nelle schede elettorali, effettuato il giorno stesso o il giorno successivo all’adozione dei provvedimenti di verifica; e la pubblicazione delle candidature sul sito istituzionale della Provincia, da effettuarsi entro l’ottavo giorno antecedente la votazione.

Il corpo elettorale

Il corpo elettorale

Sono elettori tutti i sindaci e tutti consiglieri comunali del territorio provinciale. Il voto, come noto, è ponderato sulla base di un coefficiente attribuito dall’ufficio elettorale prima dell’esame dei verbali dello scrutinio tenendo conto del numero degli abitanti, degli elettori e dei criteri di calcolo stabiliti dalla legge 56 del 2014 che ha riformato le Province. Il calcolo dell’indice di ponderazione esclude la popolazione dei comuni commissariati: – Amantea (13.754), – Belvedere Marittimo (9.120), – San Lucido (5.940), – Trebisacce (8.734), – Longobucco (3.479); e deve tener conto del numero degli elettori al momento dell’elezione. Le fasce in cui è stato suddiviso il corpo elettorale sono cinque. La prima (fascia A, fino a 3000 abitanti) è formata da 93 comuni per 1016 elettori che votano con la scheda azzurra ed ha un indice di ponderazione uguale a 21; la seconda (fascia B, da 3000 a 5000 abitanti) è formata da 25 comuni per 325 elettori che votano con la scheda arancione ed ha un indice di ponderazione uguale a 43; la terza (fascia C, da 5000 a 10000 abitanti – scheda grigia) è formata da 14 comuni per 182 elettori ed ha un indice di ponderazione uguale ad 86; la quarta (fascia D, da 10mila a 30mila abitanti – scheda rossa) è formata da 10 comuni per 169 votanti e un indice di ponderazione uguale a 136; la quinta ed ultima (fascia E, da 30.001 a 100.000 abitanti – scheda verde) è formata da 3 comuni per 83 votanti e un indice di ponderazione uguale a 318.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
"Gli ingegneri dicono che ci vorranno cinque anni dall'inizio della costruzione, che noi prevediamo possa partire nell'estate 2024"
Notevole indotto per la città grazie alla produzione targata Disney+ e Fremantle con oltre 250 operatori e prenotazioni al completo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved