Elezioni Girifalco, per il Pd è tempo di bilanci

comune girifalco

“Le imminenti elezioni comunali del nostro Comune stimolano riflessioni. Ma soprattutto è momento di bilanci”. E’ quanto affermano il segretario del Circolo del Partito democratico di Girifalco, Rocco Riccio, l’assessore Elisa Sestito e il capogruppo Domenico Iapello.

“Il PD ha contribuito in maniera determinata ed in prima linea a sostenere il progetto civico “Solo Girifalco”, così come con convinzione, assieme alle altre forze politiche abbiamo, individuato a sindaco Pietro Antonio Cristofaro – scrivono Riccio, Sestito e Iapello -. Cinque anni di Amministrazione tutto sommato positivi. Un impegno politico amministrativo che ci ha visti protagonisti e sempre responsabili nel sostenere scelte alcune volte sofferte, ma necessarie per il bene della comunità”.

“Il PD ha contribuito in maniera determinata ed in prima linea a sostenere il progetto civico “Solo Girifalco”, così come con convinzione, assieme alle altre forze politiche abbiamo, individuato a sindaco Pietro Antonio Cristofaro – scrivono Riccio, Sestito e Iapello -. Cinque anni di Amministrazione tutto sommato positivi. Un impegno politico amministrativo che ci ha visti protagonisti e sempre responsabili nel sostenere scelte alcune volte sofferte, ma necessarie per il bene della comunità”.

“Responsabilità è stata la nostra parola d’ordine, anche davanti a palesi provocazioni noi siamo stati sempre coesi a sostenere il sindaco e la maggioranza. Abbiamo contribuito all’azione amministrativa con la nostra forza di partito organizzato, con i nostri rappresentanti istituzionali sempre presenti al nostro fianco ma soprattutto con il nostro entusiasmo e  le nostre idee. Pensiamo al grande lavoro solidale e innovativo prodotto nel campo dei servizi sociali e della cultura. Così come siamo stati presenti nel territorio per mantenere efficienti i servizi e le infrastrutture primo fra tutti la viabilità – si legge ancora nella nota -. Partendo da questi elementi il PD vuole contribuire a migliorare ed innovare  l’azione amministrativa e politica del nostro Comune, rilanciando il progetto civico-democratico partecipato e plurale. Sostituendo “l’io” al noi”. Non ci faremo coinvolgere in risse, né intendiamo assecondare chi pensa che la via da seguire e’ la cooptazione, magari decidendo in pochi e nel chiuso di una stanza”.

“Le forze politiche, i movimenti,i cittadini sono chiamati a contribuire con forza a questo ambizioso progetto. Il PD farà la sua parte con la determinazione di sempre e con la sana ambizione di scendere in campo per guidare questa nuova fase. Intendiamo promuovere un processo partecipato per allargare la base civica e democratica, al fine di costruire una piattaforma programmatica che faccia di Girifalco il punto di riferimento per l’intero comprensorio – concludono Riccio, Sestito e Iapello -.  Riteniamo, inoltre, che la scelta del  candidato a Sindaco debba avere lo stesso percorso inclusivo e partecipato, ed il PD intende contribuire con personalità e profili idonei presenti tra i propri iscritti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved