I francesi hanno scelto: secondo gli exit poll del ballottaggio per le elezioni presidenziali 2022 è Emmanuel Macron il presidente eletto (e quindi confermato). Battuta per la seconda volta Marine Le Pen. I seggi si sono chiusi in tutto il Paese alle 20. Gli exit poll confermano che si tratta di un duello più serrato rispetto al 2017 – quando lo scarto tra i due stessi candidati fu di ben 32 punti (66-34).
La candidata sconfitta Marine Le Pen ha parlato ai suoi sostenitori poco dopo la chiusura delle urne: “Un vento di libertà poteva arrivare, ma accetto l’esito delle urne. Nonostante due settimane di metodi brutali e violenti, nostre idee condivise da molti francesi. Con oltre il 43% dei voti, il risultato è per lui stesso una vittoria eclatante”. E ha confermato che non ha intenzione di ritirarsi (“Continuerò il mio impegno per la Francia e i francesi”) e lancia la sfida a Macron in vista delle legislative, che in Francia non si tengono insieme alle presidenziali ma sono attese per le prossime settimane.
La candidata sconfitta Marine Le Pen ha parlato ai suoi sostenitori poco dopo la chiusura delle urne: “Un vento di libertà poteva arrivare, ma accetto l’esito delle urne. Nonostante due settimane di metodi brutali e violenti, nostre idee condivise da molti francesi. Con oltre il 43% dei voti, il risultato è per lui stesso una vittoria eclatante”. E ha confermato che non ha intenzione di ritirarsi (“Continuerò il mio impegno per la Francia e i francesi”) e lancia la sfida a Macron in vista delle legislative, che in Francia non si tengono insieme alle presidenziali ma sono attese per le prossime settimane.
Gioia sotto la Tour Eiffel
Boato di gioia in un tripudio di bandiere francesi ed europee allo Champ-de-Mars, sotto alla Tour Eiffel, all’annuncio della vittoria di Emmanuel Macron contro la candidata nazionalista Marine Le Pen nella corsa all’Eliseo del 2022. AI piedi del celebre monumento parigino, oltre a tanti militanti pro-Macron, tre suoi ministri, Clément Beaune (Affari europei), Eric Dupont-Moretti (Giustizia) e Jean-Yves Le Drian (Affari Esteri).
Le congratulazioni di Draghi
“La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa. Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione Europea più forte, più coesa, più giusta, capace di essere protagonista nel superare le grandi sfide dei nostri tempi, a partire dalla guerra in Ucraina.Al Presidente Macron vanno le più sentite congratulazioni del Governo italiano e mie personali”. Lo afferma il premier Mario Draghi.