Elezioni Lamezia, candidato Mascaro a Fronti e S. Eufemia Vetere

(ndl) Attività frenetica nell’ultima domenica utile prima della tornata elettorale per il candidato sindaco della città di Lamezia Terme avv. Paolo Mascaro che si è recato nelle località di Fronti e Sant’Eufemia Vetere.

A Fronti, ha trovato ad accoglierlo un numeroso gruppo di residenti della zona che hanno instaurato sin dalle prime battute un clima di socialità e attento confronto.

A Fronti, ha trovato ad accoglierlo un numeroso gruppo di residenti della zona che hanno instaurato sin dalle prime battute un clima di socialità e attento confronto.

L’ex sindaco Mascaro, che durante la sua amministrazione aveva più volte seguito le criticità e le iniziative di questa parte della città, ha voluto condividere la motivazione della sua missione.

Una missione che si pone come obiettivo solo ed esclusivamente il benessere di Lamezia Terme e dei suoi cittadini, lavorando per i progetti della collettività che guardano alle future generazioni.

Un dialogo con i presenti ha poi permesso all’avvocato Mascaro di scardinare tanti punti del suo programma ed in particolare quei progetti mirati a garantire alla zona di Fronti di migliorare la qualità della vita con particolare riferimento alla presenza ed all’utilizzo di impianti sportivi, alla lotta al degrado con estensione della differenziata quantomeno di prossimità, al miglioramento del sistema fognario, ad un più adeguato sistema di collegamenti e, dunque, la necessità di rendere maggiormente fruibile un’area che merita, al pari di tutte le altre, le medesime opportunità.

Vi è stata poi occasione di chiarire il no ad ogni possibile forma di apparentamento, andando, quindi, avanti con le medesime persone che ne hanno supportato l’avventura sin dall’ inizio.

S. EUFEMIA VETERE

E di opportunità e diritti si è parlato anche a Sant’Eufemia Vetere, un “bijoux” culturale della città, che ne conserva arte e tradizione.

Nella semplicità di una piazza, se pur sotto la pioggia e senza microfoni, Mascaro ha chiesto agli abitanti di Sant’Eufemia Vetere di diventare complici del suo progetto e di essere dunque uomini e donne pronti a lavorare con amore e passione per la nostra terra.

Non guardiamo al passato ed al sole oramai tramontato ma indirizziamo lo sguardo al sole che sorge e lasciamo che, insieme al nuovo giorno, possa risorgere Lamezia Terme, in ginocchio dopo due anni di commissariamento e privata di quella centralità a livello regionale che dobbiamo riconquistare.

Con queste parole, il candidato Mascaro ha invitato i tanti presenti a recarsi alle urne per consentire di realizzare un progetto che prevede anche lo sviluppo di un itinerario turistico-culturale che riconosce la dovuta importanza a Sant’Eufemia Vetere ed alle tante bellezze circostanti.

 Redazione Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved