(ndl) Un InfoDay sui fondi europei a cura del M5S e di ospiti importanti sull’isola pedonale di Corso Nicotera a Lamezia Terme.
Una iniziativa partecipata, interessante, piena di spunti informativi che si basano sul lavoro costante e puntuale della portavoce M5S al parlamento europeo Laura Ferrara, al fianco di Silvio Zizza, candidato a sindaco di Lamezia per il Movimento.
Una iniziativa partecipata, interessante, piena di spunti informativi che si basano sul lavoro costante e puntuale della portavoce M5S al parlamento europeo Laura Ferrara, al fianco di Silvio Zizza, candidato a sindaco di Lamezia per il Movimento.
Assieme a loro Paride Posella, esperto di progettazione comunitaria e sviluppo locale
Laura Ferrara ha evidenziato la cattiva gestione dei fondi a partire dall’accesso per reperire risorse ed avviare progetti a finire alla operatività della regione. “La capacità tecnica della regione è deficitaria perchè manca una interfaccia continua – ha dichiarato la parlamentare europea – con i soggetti proponenti”.
“La sede calabrese a Bruxelles, per il parlamento europeo è composta da stanze vuote che costano tantissimo ma che non offrono alcun servizio o coordinamento, con imprenditori, cittadini ed istituzioni estere” spiega la parlamentare europea per evidenziare che comunque le istituzioni regionali hanno colpe precise.
Paride Posella ha puntualizzato che a volte il mancato conseguimento di un”fine tracciato”per i fondi europei o ancora prima nell’individuazione di associazioni che possano mettersi insieme per la creazione di progetti è difficile nella nostra regione e lo ha purtroppo constatato anche a Lamezia, dove ha lavorato per un periodo.
Silvio Zizza nel chiudere l’Infoday ha ricordato il momento positivo della campagna elettorale, per via dei riscontri positivi riscontrati giornalmente, nonostante i sondaggi “farlocchi” della concorrenza.
redazione Calabria7