(ndl) Ferve l’attività elettorale a Lamezia, dove domenica 10 novembre i cittadini tornano alle urne per eleggere il proprio sindaco ed i rappresentanti comunali. Il fine settimana rappresenta una occasione molto appetitosa per iniziative personali e di lista.
PD E GUARASCIO
PD E GUARASCIO
Il candidato a sindaco Eugenio Guarascio ha incontrato stamane i commercianti e gli ambulanti del mercato che si svolge ogni sabato in via Colombo, dando il via al tour tra i quartieri della città. Un “viaggio” per conoscere le esigenze di chi vive quotidianamente il territorio in tutte le sue articolazioni.
Accompagnato dai candidati della lista, Guarascio è stato accolto con molta curiosità dagli operatori i quali hanno manifestato le loro preoccupazioni su un luogo sempre più compromesso per via di un asfalto ormai desueto e che provoca continui incidenti.
Così come hanno manifestato il disagio per gli avventori che devono recarsi nella zona e che avrebbero bisogno di un migliore stato della circolazione. Tra le altre problematiche segnalate, quelle dello scolo delle acque bianche, giacché quando piove le postazioni assegnate diventano impraticabili per commercianti e avventori.
Nessuna promessa da marinaio è stata fatta da Guarascio, ma l’impegno di studiare la problematica e cercare di offrire le migliori condizioni possibili di agibilità “a chi – ha sottolineato – porta ricchezza al territorio ed espone in molti casi una ricca e variegata offerta di prodotti locali che dovranno, in ogni caso, essere la nostra vetrina. Lamezia ha tante peculiarità e da qui bisogna ripartire per rilanciare l’economia cittadina”.
ROSARIO PICCIONI SINDACO
Domani domenica 20 ottobre alle ore 12 il candidato a sindaco Rosario Piccioni e i candidati delle liste “Lamezia bene comune” e “Lamezia insieme” deporranno un fiore nei pressi del monumento su Corso Giovanni Nicotera in memoria di Adelchi Argada, nel quarantacinquesimo anniversario della sua uccisione. Un gesto simbolico per ricordare Adelchi, a quarantacinque anni dal suo barbaro assassinio, un giovane operaio che aveva scelto chiaramente da che parte stare: dalla parte degli ultimi, degli sfruttati, di chi non ha voce. Risuonano ancora oggi le parole con cui, nel giorno dei suoi funerali, Adelchi fu ricordato da uno degli studenti lametini con i quali aveva combattuto in quegli anni: “Adelchi era un operaio, uno dei tanti giovani costretto a una certa età a lavorare perché per i proletari, per i figli dei lavoratori, non esistono privilegi che sono di altri. Argada ha fatto una scelta, si è messo dalla parte di chi vuole una società diversa non a parole, in cui lo sfruttamento sia abolito e il fascismo non possa trovare spazio”.
M5S E ZIZZA
Anche per il Movimento 5 Stelle sarà una domenica impegnativa. il candidato a sindaco Silvio Zizza e i ventiquattro aspiranti consiglieri si ritroveranno in una nota struttura ricettiva lametina per approfondire i punti nevralgici del proprio programma elettorale. Si discuterà delle tematiche più spinose della città, ma sarà anche l’occasione per cementare ulteriormente un gruppo che costituisce l’assoluta novità di questa campagna elettorale. Soltanto nel nostro schieramento, peraltro sostenuto da una sola lista, non vi è alcun soggetto che ha fatto parte delle ultime amministrazioni comunali, “distintesi” o per aver portato le casse comunali in pre-dissesto, o per aver trascinato la città in ben due scioglimenti per infiltrazioni mafiose nell’arco di quindici anni.