Elezioni Lamezia, suscita interesse l’agorà ‘agricola’ del M5S

Interesse e curiosità per  l’Agora’ tematica “Un futuro possibile per l’agricoltura lametina”, organizzata dal Movimento 5 Stelle di Lamezia Terme e tenutasi sabato sera in Piazza 5 Dicembre, nel quartiere Sambiase, alla presenza del candidato a sindaco Silvio Zizza, dei Portavoce alla Camera dei Deputati Giuseppe D’ippolito e Paolo Parentela, nonché dei ventiquattro candidati al Consiglio Comunale.

Davanti  ad un’ottima e attenta  cornice di pubblico, i due Portavoce hanno sinteticamente descritto il lavoro che come Movimento si sta portando avanti in Parlamento, e più nello specifico nelle varie Commissioni, per far sviluppare  il comparto agricolo e ambientale del territorio.

Davanti  ad un’ottima e attenta  cornice di pubblico, i due Portavoce hanno sinteticamente descritto il lavoro che come Movimento si sta portando avanti in Parlamento, e più nello specifico nelle varie Commissioni, per far sviluppare  il comparto agricolo e ambientale del territorio.

Tanti i punti toccati anche dal candidato a sindaco Silvio Zizza. Dal carrozzone dei Consorzi di Bonifica che chiedono tributi senza prestare in cambio alcun servizio, al progetto di valorizzazione dell’olio di oliva lametina, il cosiddetto “oro verde”, attraverso la costituzione di un marchio d’identità territoriale, “Lamezia città dell’olio”, che sia garanzia di qualità per il consumatore finale. Puntare, insomma, sulla promozione, anche attraverso uno specifico e mirato marketing, della ricca filiera agricola lametina.

O, ancora, a mettere in rete scuole agrarie e alberghiere per formare nuovi imprenditori, uso sostenibile delle risorse naturali, ad esempio attraverso la promozione dei cosiddetti “mercati del contadino” che rapresentano un immediato luogo d’incontro tra domanda e offerta nell’ottica di supportare il consumo di prodotti a  km zero.

Non si poteva poi non toccare la nota dolente della Fieragricola di Sambiase, che da vanto di un’intera regione (e non solo) e’ stata progressivamente distrutta dalla classe politica lametina che nel corso degli ultimi decenni vi ha messo le mani privilegiando l’appartenenza e le tessere di partito alle competenze e professionalità specifiche. Inevitabile conseguenza di tale approssimazione, la lenta agonia alla quale è andata incontro una fiera che di agricolo non aveva oramai più niente e che da due anni non si tiene nemmeno più.

Spunti di riflessione sono venuti anche dalle domande poste dal pubblico presente. A concludere gl’interventi, al contempo di denuncia e proposta, fatta dai candidati a consigliere Roberto Martello e Ferdinando Gaetano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved