Elezioni Lamezia, Zizza (M5S): “Disfatta? Ma se ci siamo confermati!”

zizza

(ndl) -E’ il primo comunicato ufficiale da parte dei uno dei quattro candidati rimasti esclusi dal ballottaggio di Lamezia Terme per la carica di nuovo sindaco.

E’ quello dell’esponente pentastellato Silvio Sizza che ha affidato alla stampa queste considerazioni affatto scontate ma sempre eleganti e ponderate, come nello stile del personaggio.

E’ quello dell’esponente pentastellato Silvio Sizza che ha affidato alla stampa queste considerazioni affatto scontate ma sempre eleganti e ponderate, come nello stile del personaggio.

“Più volte – scrive l’ex candidato del M5S – ho letto articoli e commenti su una completa “debacle” del Movimento Cinquestelle a Lamezia in queste elezioni amministrative.

Falso. Noi abbiamo mantenuto le nostre posizioni del 2015 (4,52% con D’Ippolito candidato a sindaco) sfiorando addirittura il 5% con la mia candidatura che è stata voluta da tutti gli attivisti interni al movimento dopo un confronto serrato senza nomi altisonanti calati dalla società civile per “raccattare consensi” e correndo da soli contro delle vere e proprie corazzate, composte da parenti, amici degli amici, inciuci vari.

Un ringraziamento doveroso a tutti i cittadini  che ci hanno votato, certo, avevamo sperato in un risultato più sostanzioso ma che va custodito gelosamente perchè da qui bisogna ripartire per essere sempre più presenti sul territorio e sui problemi della città indipendentemente se sei dentro o fuori dall’assise comunale.

Si vede che nonostante l’impegno massimo messo in campo dai candidati e da tutto il gruppo del movimento, non siamo riusciti a far arrivare il nostro messaggio alla gente.

Cercheremo di migliorarci. Anche fuori dal consiglio comunale saremo sempre una spina nel fianco di coloro che stanno dentro al consiglio. Le nostre battaglie (discarica, imu etc) le abbiamo vinte stando fuori.

Ringrazio da cittadino residente a S.Eufemia  le 170 persone che mi hanno votato e anche coloro (tanti) che legittimamente hanno ritenuto non darmi fiducia, ecco, dal mio quartiere mi aspettavo molto di più ma si vede che non sono riuscito a convincerli

Ringrazio il parlamentare lametino Pino D’Ippolito che mi è stato sempre vicino con suggerimenti e sopratutto per avermi incoraggiato sempre in questa comunque entusiasmante avventura.

Grazie a tutti i parlamentari calabresi e non, che mi hanno sostenuto grazie alla loro presenza nei dibattiti organizzati , l’onorevole Provenza, il sottosegretario Orrico, l’ europarlamentare Ferrara, in  particolare l’onorevole Parentela e la senatrice Granato ed ancora l’onorevole Melicchio.

La squadra composta da tutti i candidati, giovani tecnicamente preparati merita un abbraccio particolare, Ci abbiamo creduto ed abbiamo lottato fino all’ultimo.

Ci sarebbero innumerevoli puntualizzazioni da fare, come l’impreparazione dei presidenti di seggio, le tantissime schede nulle che andrebbero verificate e meriterebbero un discorso a parte tutti coloro, il 45% circa, un altro partito,  che hanno scelto di restare a casa perchè ormai delusi dalla politica cittadina.

Sento parlare di tonfo 5 Stelle in giro anche da politici avversari di “grido” che per recuperare qualche loro consenso strumentalizzano il tutto in vista delle prossime regionali, ma  quale sconfitta per il Movimento Cinquestelle ?

La vera sconfitta è per i lametini per essere arrivati  al ballottaggio con chi ha portato la città allo scioglimento e con chi si è presentato con i partiti che di quello scioglimento erano parte integrante.

Ecco  – conclude Zizza – noi siamo lontani anni luce dal modo di fare politica dei due contendenti il ballottaggio, noi siamo altra cosa e  saremo sempre in mezzo alla gente anche fra coloro che non ci hanno votato.
Buona fortuna Lamezia, ne hai tanto bisogno !!”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved