Elezioni nel Vibonese, tre i Comuni attenzionati dalla Commissione Antimafia

comunali cosenza

Sono tre i Comuni del Vibonese che domenica ritornano alle urne e che escono da commissariamenti per infiltrazioni mafiose. Da qui la decisione del presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, annunciata oggi, di rendere presto pubbliche le liste degli amministratori “impresentabili” dei Comuni sciolti per mafia. Sotto la lente d’ingrandimento dell’Antimafia ci sono alcune candidature a Limbadi dove strettissimi congiunti di un candidato a sindaco sono indagati in operazioni antimafia con l’accusa di aver favorito il clan Mancuso, mentre altri stretti congiunti dell’altro candidato a sindaco sono finiti agli atti di una sentenza per incontri con altro boss del clan Mancuso e “personaggi” condannati per associazione mafiosa.

Non mancano poi nelle liste, a Limbadi, candidati al Consiglio comunale segnalati dalle forze dell’ordine per rapporti, e controlli in auto, con pregiudicati e soggetti vicini ai clan. A San Gregorio d’Ippona, invece, uno dei candidati a sindaco è stato primo cittadino di un’amministrazione sciolta per infiltrazioni mafiose nel 2007, mentre a Briatico (già sciolto tre volte per mafia) uno dei candidati a sindaco è stato assessore nell’ultima amministrazione sciolta per mafia (2018) e primo cittadino nel 2003 quando anche in questo caso il Comune è stato commissariato per infiltrazioni mafiose.
Non mancano poi nelle liste, a Limbadi, candidati al Consiglio comunale segnalati dalle forze dell’ordine per rapporti, e controlli in auto, con pregiudicati e soggetti vicini ai clan. A San Gregorio d’Ippona, invece, uno dei candidati a sindaco è stato primo cittadino di un’amministrazione sciolta per infiltrazioni mafiose nel 2007, mentre a Briatico (già sciolto tre volte per mafia) uno dei candidati a sindaco è stato assessore nell’ultima amministrazione sciolta per mafia (2018) e primo cittadino nel 2003 quando anche in questo caso il Comune è stato commissariato per infiltrazioni mafiose.
Situazioni “attenzionate” anche nei Comuni di Spilinga e Cessaniti chiamati al voto. In particolare, nella lista “Uniti per Spilinga” uno dei candidati è attualmente imputato nel maxiprocesso “Costa Pulita” in corso a Vibo per reati aggravati dalle finalità mafiose, mentre a Cessaniti uno dei candidati a sindaco è sotto processo per falso. Situazioni diverse, dunque, ma tutte all’attenzione della Commissione parlamentare antimafia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved