Elezioni politiche 2022, 50 cittadini gettano le schede elettorali sull’asfalto

Gli stessi hanno deciso di non esercitare il diritto di voto. Ecco i motivi della protesta
schede elettorali

Nel giorno delle elezioni, singolare gesto di protesta di alcune decine di elettori di Castiglione Messer Marino (Chieti) le quali – per contestare la perdurante chiusura del viadotto Sente, ponte che collega Abruzzo e Molise e in particolare le province di Chieti e Isernia – si sono recate nel pomeriggio di oggi all’imbocco del viadotto e hanno gettato sull’asfalto le loro tessere elettorali rinunciando dunque al voto. Secondo l’ANSA, una cinquantina almeno le persone che hanno aderito alla protesta abbandonando le tessere senza striscioni e in modo silenzioso.

“Quelle tessere rappresentano il nostro diritto di voto – hanno detto al giornale online Eco dell’alto Molise alcuni dei partecipanti alla protesta -. Il ponte Sente è chiuso ormai da quattro anni e abbiamo motivo di ritenere che non riaprirà nel breve periodo. Perché dovremmo andare a votare? Perché dovremmo legittimare, con il nostro voto, la permanenza su quelle poltrone strapagate di politici, di ogni colore politico, che ci hanno abbandonato al nostro destino di isolamento territoriale? Ci hanno preso in giro, tutti quanti, non meritano il nostro voto”.

“Quelle tessere rappresentano il nostro diritto di voto – hanno detto al giornale online Eco dell’alto Molise alcuni dei partecipanti alla protesta -. Il ponte Sente è chiuso ormai da quattro anni e abbiamo motivo di ritenere che non riaprirà nel breve periodo. Perché dovremmo andare a votare? Perché dovremmo legittimare, con il nostro voto, la permanenza su quelle poltrone strapagate di politici, di ogni colore politico, che ci hanno abbandonato al nostro destino di isolamento territoriale? Ci hanno preso in giro, tutti quanti, non meritano il nostro voto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved