Elezioni provinciali in Calabria: chi ha vinto a Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo

Vittoria schiacciante del centrodestra in tre dei quattro capoluoghi calabresi al voto per eleggere il nuovo presidente provinciale

Elezioni provinciali in Calabria. Consiglieri comunali, assessori e sindaci hanno eletto ieri i nuovi presidenti dei Consigli provinciali di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia. Vittoria schiacciante del centrodestra in tre delle quattro province calabresi al voto.

Elezioni provinciali a Catanzaro

Elezioni provinciali a Catanzaro

A Catanzaro il centrodestra schierato con cinque liste (Coraggio Italia, La Provincia di Lega, Centrodestra per la Provincia di Catanzaro, Venti da Sud Provincia di Catanzaro e Noi in Provincia), ha incassato più voti rispetto al centrosinistra candidatosi con una sola lista (Progressisti per la Provincia di Catanzaro). Riconfermata la guida della Provincia di Catanzaro da parte dell’ala conservatrice al termine dello scrutinio i consiglieri provinciali eletti sono: Azzarito Cannella, Pietro Fazio e Francesco Fragomele per la lista Venti del Sud, Amedeo Mormile per La Provincia ci Lega, Sergio Costanzo, Paolo Mattia e Davide Mastroianni per Noi in Provincia, Ferdinando Sinopoli per Coraggio Italia, Alessandro Falvo per Centrodestra per la Provincia di Catanzaro, Mario Deonofrio, Gregorio Gallello e Raffaele Mercurio per la lista Progressisti per la Provincia di Catanzaro.

Elezioni provinciali a Cosenza

A Cosenza il centrosinistra è sceso in campo con due liste (Provincia Democratica e Insieme per la Provincia), così come il centrodestra (Cosenza Azzurra e Ad Maiora). Al termine dello scrutinio il maggior numero di voti è stato conquistato dal centrosinistra. I consiglieri eletti sono cinque di Provincia Democratica (PD): il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti; il consigliere di Corigliano Rossano, Aldo Zagarese; il sindaco di Cassano, Gianni Papasso; il primo cittadino di Cetraro, Ermanno Cennamo; e il consigliere di Corigliano Rossano Fernando De Donato. L’altra lista del centrosinistra, Insieme per la Provincia si è aggiudicata 4 seggi con Salvatore Tavernise di Corigliano Rossano; il sindaco di Aprigliano, Alessandro Porco; il consigliere comunale di Rende, Francesco Corina e il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta. Al centrodestra 5 seggi per Cosenza Azzurra espressione di Forza Italia e Udc: il consigliere di Rende, Eugenio Aceto; il consigliere di Castrovillari, Carlo Lo Prete; la consigliera comunale di Montalto Uffugo Pina Sturino; la consigliera comunale di Corigliano Rossano Adelina Olivo e Gabriella Luciani di Cetraro. Due seggi per Ad Maiora: uno per Lega e Fratelli d’Italia con Giancarlo Lamensa e uno per Italia del Meridione con Giovanni Tenuta.

Elezioni provinciali a Crotone

A Crotone si è votato solo per l’elezione del nuovo presidente della Provincia. Due i candidati: il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce sostenuto dal cantrosinistra e il primo cittadino di Cirò Marina Sergio Ferrari appoggiato dal centrodestra. Al termine dello scrutinio Sergio Ferrari è il nuovo presidente della Provincia di Crotone. “La vittoria di Sergio Ferrari segna un nuovo inizio per la Provincia di Crotone e, dopo il trionfo alle ultime elezioni regionali, conferma l’ottimo stato di salute del centrodestra in Calabria. Adesso è arrivato il momento di dare stabilità e prospettive all’ente intermedio pitagorico, il cui buon funzionamento potrà dare risposte ai cittadini che chiedono strade più sicure, una rete scolastica moderna e maggiori tutele per il mondo del lavoro. Sergio Ferrari, che ha già dimostrato le sue grandi capacità di amministratore alla guida del Comune di Cirò Marina, è l’uomo giusto per imprimere una svolta e far rinascere la Provincia di Crotone”. E’ quanto si legge in una nota del coordinamento regionale di Forza Italia Calabria.

Elezioni provinciali a Vibo Valentia

A Vibo Valentia sono tre le liste scese in campo per il rinnovo del consiglio provinciale: Coraggio Italia, Forza Italia e La Provincia del futuro. Anche nel Vibonese a vincere è stato il centrodestra con Coraggio Italia e Forza Italia che si sono aggiudicate 7 seggi su 10. Tre gli eletti de La Provincia del Futuro coalizione formata da PD, M5S e PSI. “Ancora una volta, dopo i tanti successi elettorali ottenuti nel recente passato, Forza Italia, con il 42% delle preferenze, si conferma primo partito del Vibonese in occasione delle ultime elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale. È un trionfo che testimonia la bontà del lavoro svolto negli ultimi anni in tutto il territorio dal partito azzurro. Da domani, gli eletti di Forza Italia saranno concentrati nel svolgere il loro mandato con impegno, serietà e competenza, con l’unico obiettivo di far crescere l’ente Provincia e di assicurare servizi efficienti a tutti i cittadini”. È quanto dichiara il coordinamento provinciale di Forza Italia Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved